Toc’ in braide

La ricetta del toc' in braide, l'antipasto friulano a base di formaggio e polenta.

Voto medio lettori:
toc-in-braide

Il toc’ in braide, detto anche intingolo nel podere, è un piatto tradizionale friulano proposto solitamente come antipasto. Questa ricetta viene realizzata con la polenta e un intingolo (toc) fatto da una fonduta di formaggio e dalla morchia (burro fuso con farina di mais tostata) era chiamato anticamente ‘polente cuinciade’ ovvero polenta condita.

La fonduta può essere realizzata con latte e formaggi vari, noi abbiamo provato solo con il Grana Padano per esaltarne maggiormente il gusto.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 35 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 375 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Senza glutine
ingredienti

INGREDIENTI

Per la polenta


  • Farina di mais 100 g
  • Acqua 500 ml
  • Sale fino

Per la fonduta


  • Grana Padano grattugiato 50 g
  • Latte intero 20 ml

Per la Morchia


  • Burro 100 g
  • Farina di mais 50 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta del toc’ in braide in una casseruola portate a ebollizione l’acqua, salatela e aggiungete a pioggia la farina di Mais.

 
2
 

Mescolate bene per evitare la formazione di grumi e, sempre mescolando, fate cuocere per circa 35 minuti.

 
3
 

In un’altra casseruola, fate fondere il Grana Padano con il latte a bagno maria per ottenere la fonduta.

 
4
 

Preparate la morchia mettendo in una padella il burro; fate fondere e aggiungete la farina di mais.

 
5
 

Fate tostare e dorate il composto per 4-5 minuti a fiamma viva.

 
6
 

Impiattate il toc in braide mettendo la polenta, versateci sopra la fonduta di Grana Padano e infine il burro fuso con la farina di mais.

 
7
 

Servite subito.

Risultato

toc-in-braide-piatto
Ti piace questa ricetta?
Antipasti Facili Cucina Friulana Ricette con Formaggio ricette friulane