Torta di mele e nutella

La ricetta della torta di mele e nutella, facile, buonissima, il dolce perfetta per grandi e piccoli.

Voto medio lettori:
torta-mele-e-nutella

La torta di mele e Nutella è una delle più buone varianti del dolce alle mele classico, tra i più conosciuti e amati che ci siano.

Non c’è che dire, con il suo sapore buonissimo, la sua consistenza umida, la facilità con cui si prepara sappiamo anzi siamo certi che diventerà presto un vostro cavallo di battaglia, perché è perfetta a colazione, ideale a merenda e imperdibile come dessert a fine pasto.

L’impasto dall‘effetto marmorizzato dà a questa preparazione un effetto finale ancora più carino e sfizioso, le mandorle sulla superficie la rendono ancora più golosa perché le conferiscono un tono di piacevole croccantezza.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 50 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 10 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 237 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Uova 4
  • Olio di semi 130 ml
  • Zucchero semolato bianco 80 g
  • Farina 00 300 g
  • Mela 2
  • Nutella 100 g
  • Zucchero di canna 1 Cucchiaio
  • Mandorla a lamelle 1 Cucchiaio
  • Latte intero 130 ml
  • Lievito per dolci 1 bustina
  • Sale fino 1 Pizzico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

impasto frullato in una ciotola
 
1
 

Per preparare la ricetta della torta di mele e nutella per prima cosa, in un contenitore, frullate l’olio aggiungendo una alla volta le uova a temperatura ambiente per qualche minuto e il pizzico di sale.

 
2
 

Aggiungete ora la farina setacciata con il lievito e continuate a frullare.

 
3
 

A filo aggiungete anche il latte che non deve essere troppo freddo e mescolate ancora.

Aggiunta di nutella all'impastotorta di mele in teglia prima della cottura
 
4
 

A questo punto, a cucchiaiate aggiungete anche la nutella e con una frusta fate pochi movimenti casuali.

 
5
 

Rivestite ora una teglia per torte con la carta da forno e versate al suo interno il composto ottenuto.

 
6
 

Sulla sua superficie mettete le fettine di mela, una spolverata di zucchero di canna e qualche scaglia di mandorle.

 
7
 

Infornate ora in forno già caldo a 180 gradi per circa 50 minuti circa.

 
8
 

Dopo aver fatto la prova stecchino, estraete la torta con le mele dal forno lasciate che si freddi un po’ e tagliate a fette.

Risultato

torta-mele-e-nutella
Ti piace questa ricetta?
Dolci al forno Dolci alla frutta dolci per colazione Ricette con Mele torte