
La torta di mele rustica è il classico dolce da tenere nella credenza, da mangiare a merenda, a colazione, è il classico jolly che va bene in ogni periodo e stagione, purché troviate mele saporite si intende, meglio ancora se userete un mix di varietà, per aumentare le note aromatiche.
La peculiarità di questa ricetta è la consistenza soffice e ricca di mele, umida al punto giusto, senza olio e con farina integrale, potremmo quasi definirla light, ma non vogliamo spingerci troppo oltre.
La torta di mele è da sempre uno dei grandi classici della pasticceria, ognuno ha la sua versione preferita e le reinterpretazioni sono infinite, questa che vi proponiamo ha un sapore rustico e deciso, che vale decisamente la pena provare.
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
45 minuti
Dosi per
6 Persone
Ingredienti
- 4 Mele
- 200 g Farina Integrale oppure 00
- 150 g Zucchero
- 3 Uova
- 1 scorza grattugiata Limone
- 80 ml Olio Di Semi
- 16 g Lievito istantaneo per dolci
Preparazione
Per preparare ricetta della torta di mele rustica, lavorate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete l’olio a filo mentre lavorate ed incorporate bene al composto.
Ponete sopra la ciotola un setaccio e setacciate la farina e il lievito.
Aggiungete la buccia del limone grattata e incorporare al composto.
Sbucciate tre mele e tagliate a tocchetti.
La quarta mela tagliatela a fettine sottile e tenete da parte.
Incorporate le mele al composto ed amalgamate il tutto.
Foderate uno stampo da 20 cm con carta da forno. Sistemate le mele a raggiera e senza spingerle sul fondo.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti.
Fate la prova dello stecchino prima di sfornare. Spolverate con zucchero a velo e servite.