Torta di pere e yogurt

La ricetta della torta di pere e yogurt, una soffice torta di pere allo yogurt, senza burro e arricchita di goloso cioccolato fondente, perfetta per la prima colazione.

Voto medio lettori:

La torta di pere e yogurt è una torta sofficissima, priva di burro. Una ricetta perfetta per affrontare le fredde giornate autunnali, una di quelle torte che riempiono la casa di profumo, e fanno venir voglia di tagliarsi una fetta tutte le volte che si passa davanti alla credenza.

Lo yogurt nell’impasto permette alla torta di restare soffice per giorni, pur mantenendo un basso apporto calorico: scegliete uno yogurt denso, aiuterà l’impasto ad amalgamarsi e a non risultare troppo liquido, questo non inficerà la cottura, che altrimenti sarebbe più lunga e rischierebbe di bruciare la base del dolce.

Per evitare invece che il cioccolato fondente si depositi in fondo alla torta, rischiando di bruciarsi, vi basterà infarinarlo leggermente, in modo che possa restare in alto ed amalgamarsi come deve, se invece volete evitare che in cottura si sciolga troppo, perché preferite sentire una parte croccante nel dolce allora non dovrete far altro che tagliarlo in pezzi e lasciarlo almeno 1 ora nel congelatore prima di preparare il dolce, in questo modo farà più difficoltà a sciogliersi del tutto e amalgamarsi con tutti gli ingredienti.

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 340 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina 250 g
  • Uova 2
  • Zucchero 180 g
  • Pera 2
  • Lievito per dolci 1 bustina
  • Yogurt greco bianco 170 g
  • Olio di semi 80 ml
  • Cioccolato fondente 100 g
  • Limone buccia grattugiata 1/2
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

torta pere e yogurt impasto
4
torta pere e yogurt cioccolato
5
torta pere e yogurt teglia
8
 
1
 

Per preparare la ricetta della torta di pere e yogurt, preriscaldate il forno a 180°.

 
2
 

Montate le uova con lo zucchero e fino a renderle chiare e spumose.

 
3
 

Aggiungete, mentre lavorate con le fruste elettriche o la planetaria, l’olio a filo, lo yogurt e la buccia del limone. Fate incorporare per bene al composto di uova e zucchero.

 
4
 

Setacciate la farina e il lievito e aggiungete al composto. Lavorate con le fruste per amalgamare.

 
5
 

Tagliate una pera a tocchetti e il cioccolato grossolanamente e aggiungete all’impasto. Lasciate un po’ di cioccolato da parte.

 
6
 

Oliate e infarinate uno stampo da 22 cm e versate l’impasto.

 
7
 

Sbucciate e tagliate a tocchetti la seconda pere e aggiungete in superficie spingendo qualche pezzo verso il fondo e lasciando in superficie il restante.

 
8
 

Aggiungete anche il cioccolato che avevate lasciato da parte, senza spingere sul fondo.

 
9
 

Infornate a 180°, modalità statico, e per 50 minuti.

 
10
 

Sfornate e lasciate raffreddare. Spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.

Risultato

torta di pere e yogurt piatto
Ti piace questa ricetta?
Dolci al cioccolato Dolci al forno Dolci alla frutta