La torta fredda ricotta e fragole è dolce goloso e fresco, un croccante biscotto che racchiude una farcia fresca e delicata nel gusto, una reinterpretazione della celebre torta ricotta e pere tipica della costiera amalfitana.
Questa ricetta è perfetta come fine pasto ma anche per merenda, accompagnata da un tè fruttato o un infuso freddo nei pomeriggi estivi.
La bagna può essere realizzata anche in versione analcolica, con acqua, zucchero e scorze di agrumi, nel caso voleste usarla come torta di compleanno per bambini.
Per la base, vi consigliamo di usare mandorle grezze e non pelate perché donano maggiore gusto e carattere al biscotto, se proprio avete le mandorle pelate in casa allora tostatele leggermente in forno o in padella, in modo da lasciare che sprigionino tutti gli aromi.
Con uno stampo in silicone, diametro 20 altezza 5 cm, diventa davvero semplice montare questo dolce. Tuttavia potete usare stampi classici, imburrati e infarinati, per cuocere la base e un anello per torte per montare il dolce.
INGREDIENTI
Per il biscuit
Per la crema
- Ricotta vaccina 400 g
- Zucchero semolato bianco 150 g
- Panna fresca 150 ml
- Vaniglia estratto liquido 1 Cucchiaio
- Fragole 15
Per la decorazione
- Fragole 5
Preparazione
Risultato
