Torta tutte mele

La ricetta della torta tutte mele, un dolce facile profumato con una carico di mele eccezionale.

Voto medio lettori:
torta-tutta-mele-piatto

La torta tutte mele è una delle tante ricette, sicuramente la più golosa, di uno dei dolci rustici più amati di sempre: la torta di mele. L’ingrediente principale della ricetta della torta tutta mele, come si può facilmente intuire dal nome, sono le mele, e l’impasto in questo caso è pochissimo e svolge solo una funzione di legante tra le fette.

Il risultato finale è una consistenza è ricca, umida e contemporaneamente molto morbida, che la rende veramente adatta a tutti.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 237 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Mela al netto degli scarti 1 kg
  • Latte intero 120 g
  • Farina 00 120 g
  • Burro 120 g
  • Zucchero semolato bianco 120 g
  • Uovo 1
  • Lievito per dolci 1/2 bustina
  • Vaniglia in polvere 1 Pizzico
  • Limone succo 1
  • Cannella in polvere 1 Pizzico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della torta tutte mele, sbucciate e tagliate le mele a fettine non troppo sottili.

 
2
 

Prelevate un paio di cucchiai di zucchero dal totale della ricetta e condite le mele aggiungendo anche il succo di limone filtrato.

 
3
 

Mischiate con delicatezza e ponete in frigo.

 
4
 

Sciogliete il burro a fiamma bassa nel latte e lasciate freddare.

 
5
 

Lavorate il rimanente zucchero con l’uovo fino ad avere un composto spumoso.

 
6
 

Unite il latte con il burro sciolto e mescolate

 
7
 

Aggiungete la farina setacciata con il lievito e un pizzico di vanillina.

 
8
 

Lavorate il tutto fino a che avrete ottenuto una pastella liscia.

 
9
 

Versate la pastella sulle mele, spolverate con la cannella in polvere e mescolate senza rompere le fettine.

 
10
 

Girate le mele in uno stampo imburrato ed infarinato, livellate e pressate leggermente.

 
11
 

Passate in forno caldo a 180 gradi per un’ora e se vedete che le mele in superficie colorando troppo, copritele con un foglio di alluminio alimentare.

 
12
 

Una volta pronta la torta, spegnete e lasciate freddare in forno con il portello aperto.

Risultato

torta-tutta-mele-ricetta
Ti piace questa ricetta?
Dolci al forno Dolci alla frutta dolci per colazione dolci veloci Ricette con Mele