Vellutata di funghi e patate

La ricetta della vellutata di funghi e patate, un primo piatto semplice, dal sapore delicato e intenso, solo funghi champignon, patate e una cottura lenta.

Voto medio lettori:
vellutata-di-funghi-e-patate-tazza

La vellutata di funghi e patate è un primo piatto perfetto per ogni stagione, nasce dall’incontro di ingredienti semplici e genuini: funghi, patate, carote e cipolla, per un piatto gustoso e semplice. Una ricetta perfetta se avete voglia di un vero e proprio comfort food, cremosa e aromatica al punto giusto, grazie alla presenza dei funghi champignon, è quel primo piatto semplice che piace proprio a tutti.

Potete decidere di aggiungere della panna fresca alla vellutata per legare il tutto e avvolgerlo in un texture ancora più cremosa o servirla con dei crostini croccanti a completare il piatto.

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 39 Kcal
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Patata 1 kg
  • Funghi champignon 500 g
  • Cipolla 1
  • Carota 1
  • Sedano 1
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della vellutata di funghi e patate pelate e pulite le patate.

 
2
 

Tagliate a cubetti non troppo grossi.

 
3
 

Pulite gli champignon eliminando la pellicina e la parte del gambo sporca di terriccio. Puliteli con un canovaccio di cotone e tagliate in fette sottile per la lunghezza.

 
4
 

Tenete una decina di funghi da parte e fateli cuocere in padella con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.

 
5
 

Fate rosolare 2 minuti per lato.

 
6
 

Una volta cotti, tenete da parte, vi serviranno per la decorazione finale.

 
7
 

In un tegame, riponete cipolla tritata, la carota pulita e tagliata a rondelle, il gambo di sedano tagliato a cubetti e un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva.

 
8
 

Lasciate soffriggere per un minuto.

 
9
 

Unite le patate e i funghi, salate e coprite tutto a filo con acqua calda (o se preferite con brodo vegetale).

 
10
 

Fate cuocere per 50/60 minuti, o finché l’acqua non si sia asciugata più della metà.

 
11
 

Frullate il tutto con un mixer ad immersione.

 
12
 

Servite calda con un filo di olio extravergine e qualche fungo saltato in padella.

Risultato

vellutata-di-funghi-e-patate

Consigli

Non lavate i funghi con acqua corrente perché, essendo come una “spugna”, assorbiranno troppa acqua.
Se preferite, potete aggiungere alla fine anche del Parmigiano grattugiato.

Ti piace questa ricetta?
primi piatti di verdure primi piatti vegani primi piatti vegetariani Ricette con Funghi Ricette con Patate