La ricotta al limone è una crema, veloce da preparare, a base di ricotta, e costituisce un valido dessert per i pasti più impegnativi, ma è anche un valido sostituto dello yogurt per la colazione o la merenda. Si può gustare spalmata sul pane o in una ciotola accompagnata da frutti di bosco.
È un’ottima crema anche per farcire delle piccole tortine di pasta frolla.
La ricotta è il formaggio più semplice e povero di grassi, si ottiene dal siero del latte, ovvero la parte del latte che rimane dopo la prima cagliata, che di solito va a formare formaggi più corposi e rinomati. Al siero si aggiunge una seconda volta il caglio e si ottiene la ricotta, appunto, un formaggio fresco, con una scadenza molto breve, che si fa scolare nei cestini e si mangia nell’arco di poche giornate.
Per questa ricetta proponiamo la ricotta vaccina, con un gusto più delicato rispetto a quella ovina, questo per assaporare il gusto del limone. Ma nulla vieta di sostituirla interamente o in parte con la ricotta di capra, dal gusto più pungente. Se volete cedere alla gola, potete aggiungere alla crema di ricotta qualche goccia di cioccolato fondente.
INGREDIENTI
- Ricotta vaccina 200 g
- Limone 1
- Zucchero semolato bianco 20 g
- Olio di semi 2 Cucchiai
Preparazione
Risultato
