Ricotta al limone

La ricetta della ricotta al limone, un dessert velocissimo con poche calorie e pochissimo zucchero da usare come si vuole: sul pane, sulle torte o mangiata in purezza, a colazione.

Voto medio lettori:
ricotta al limone sul pane

La ricotta al limone è una crema, veloce da preparare, a base di ricotta, e costituisce un valido dessert per i pasti più impegnativi, ma è anche un valido sostituto dello yogurt per la colazione o la merenda. Si può gustare spalmata sul pane o in una ciotola accompagnata da frutti di bosco.
È un’ottima crema anche per farcire delle piccole tortine di pasta frolla.

La ricotta è il formaggio più semplice e povero di grassi, si ottiene dal siero del latte, ovvero la parte del latte che rimane dopo la prima cagliata, che di solito va a formare formaggi più corposi e rinomati. Al siero si aggiunge una seconda volta il caglio e si ottiene la ricotta, appunto, un formaggio fresco, con una scadenza molto breve, che si fa scolare nei cestini e si mangia nell’arco di poche giornate.

Per questa ricetta proponiamo la ricotta vaccina, con un gusto più delicato rispetto a quella ovina, questo per assaporare il gusto del limone. Ma nulla vieta di sostituirla interamente o in parte con la ricotta di capra, dal gusto più pungente. Se volete cedere alla gola, potete aggiungere alla crema di ricotta qualche goccia di cioccolato fondente.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 10 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 210 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Ricotta vaccina 200 g
  • Limone 1
  • Zucchero semolato bianco 20 g
  • Olio di semi 2 Cucchiai
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

Limone spellato con strumento che fa le striscioline
1
bucce di limone a bollire
2
 
1
 

Per preparare la ricotta al limone, riducete la buccia del limone a striscioline con l’apposito strumento o con un pelapatate.

 
2
 

Riempite un piccolo tegame d’acqua e fate bollire la scorza per un minuto,.

 
3
 

Scolate ma non buttate l’acqua di cottura.

buccia di limone candito su un piatto
6
 
4
 

Fate sciogliere lo zucchero con due cucchiai di acqua.

 
5
 

Aggiungete le scorze di limone e fate caramellare.

 
6
 

Versate le scorze su un piatto leggermente unto con olio di semi e, con l’aiuto di un cucchiaio anch’esso unto, separate bene.

ricotta mescolata con lo sciroppo
8
 
7
 

Raccogliete il caramello nella pentola sciogliendolo con un po’ d’acqua di cottura delle bucce del limone, otterrete uno sciroppo.

 
8
 

Versate questo sciroppo sulla ricotta setacciata e mescolate bene.

 
9
 

Servite con le scorze candite in accompagnamento.

Risultato

ricotta al limone sul pane
Ti piace questa ricetta?
merende vegetariane Pranzi e cene vegetariani