Il riso Venere con gamberetti e piselli è un modo semplice e di sicuro successo per preparare il riso nero, che a differenza del riso da risotti a cui siamo abituati ha una cottura diversa, più simile a quella del riso integrale. Soprattutto, vista la sua tendenza a rilasciare il colore nero anche al condimento, il riso va cotto prima e aggiunto al condimento solo alla fine.
Il riso Venere è un riso molto particolare, dal colore nero e dall’ottima tabella nutrizionale: è ricco di fosforo, magnesio e selenio, tanto da essere considerato un super food. È un riso molto versatile in cucina e può essere introdotto nei nostri menu quotidiani, senza grandi sforzi. Si tratta di un ibrido creato da un riso orientale unito a un riso occidentale da risotti, ed è nato all’inizio del 900.
L’abbinamento classico, coi gamberi, in questa ricetta viene arricchito dalla salsa di soia. Per esaltare il sapore di gamberi, preparate un brodo di pesce con gli scarti dei gamberi, una carota, una cipolla e una costa di sedano e usatelo per cuocere il riso.
INGREDIENTI
- Riso Venere 200 g
- Piselli surgelati 200 g
- Gamberetto 300 g
- Salsa di soia 4 Cucchiai
- Brodo di pesce 300 ml
- Cipolla 1
- Olio di semi di sesamo 4 Cucchiai
Preparazione
Risultato
