Risotto con funghi e nocciole, mantecato con olio di nocciola

La ricetta del risotto con funghi e nocciole, un primo piatto tipico dell'autunno da preparare con gli ingredienti freschi o secchi.

Voto medio lettori:
risotto funghi e nocciole

La ricetta del risotto con funghi e nocciole è un primo piatto autunnale, molto ricco e con un sapore particolare dato dal dolce delle nocciole e dall’olio di nocciole. Se non trovate l’olio di nocciole potreste ometterlo, perderete però qualcosa a livello di gusto.

Se realizzate questo risotto in autunno usate dei porcini freschi, o un misto di funghi a piacere, ma se preparate questo piatto in altre stagioni potete tranquillamente sostituire i funghi freschi con dei porcini secchi, oppure con dei funghi surgelati, che, al giorno d’oggi, si trovano di buona qualità anche al supermercato.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 3 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 234 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Riso per risotti 480 g
  • Brodo vegetale 1 lt
  • Porcino fresco 3
  • Nocciola tostate 80 g
  • Scalogno 1
  • Prezzemolo 1 Mazzetto
  • Alloro 1 Foglia
  • Olio di nocciola 3 Cucchiai
  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Aglio 1 Spicchio
  • Parmigiano reggiano grattugiato
  • Sale fino
  • Pepe nero
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

Funghi porcini freschi
2
funghi porcini saltati in padella
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del risotto con funghi e nocciole, pulite i funghi con la carta da cucina o con una spazzolina morbida per alimenti.

 
2
 

Tagliate i funghi a tocchi piccoli.

 
3
 

Mettete in padella due cucchiai di olio e fate rosolare 3/4 dei funghi con lo spicchio di aglio.

riso-saltato-in-padella-con-funghi
5
brodo in teglia
6
 
4
 

In un’altra padella fate rosolare lo scalogno tritato in 4 cucchiai di olio.

 
5
 

Aggiungete il riso e le nocciole tritate grossolanamente al coltello e tostate tutto velocemente.

 
6
 

Aggiungete il brodo e i funghi saltati e cuocete fino al completo assorbimento dei liquidi.

frullatore-con-pesto-ai-funghi
7
 
7
 

Nel bicchiere del mixer mettete i funghi e le nocciole avanzate assieme a un cucchiaio di olio di nocciola e a un mazzolino di prezzemolo pulito e privato dei gambi.

 
8
 

Frullate aggiungendo l’olio extravergine a filo fino a ottenere una buona emulsione.

riso ai funghi in cottura
9
 
9
 

Mantecate il riso ormai cotto con il resto dell’olio di nocciole.

 
10
 

Servite aggiungendo una cucchiaiata del pesto di aglio e erbe.

Risultato

risotto funghi e nocciole
Ti piace questa ricetta?
pranzi e cene vegatariani