Risotto gorgonzola e pere, il primo piatto dolce e salato mantecato alla perfezione

La ricetta del risotto con gorgonzola e pere, un primo piatto autunnale con una consistenza cremosa e un contrappunto croccante grazie alle noci.

Voto medio lettori:
risotto gorgonzola e pere

Il risotto gorgonzola e pere è un primo piatto cremoso dal gusto dolce e salato, che sfrutta uno degli abbinamenti più classici: il formaggio con le pere. In particolare il gorgonzola, dal gusto corposo e salino si abbina perfettamente alle pere che hanno un sapore marcatamente dolce che equilibra il piatto. Le noci, infine, aggiungono un contrappunto croccante e completano la sfera dei sapori autunnali.

Le pere che suggeriamo di usare sono le Kaiser, ma anche le Decana sono ottime, l’importante è che si tratti di una pera dalle carni sode e non farinose, in modo che non si sfaldino completamente nel risotto ma restino in parte masticabili.

Come decorare il vostro risotto gorgonzola e pere

Se volete servire il risotto con una decorazione particolare, affettate delle pere intere a fette non più spesse di tre millimetri, dovranno essere delle pere sode a abbastanza grandi. Passatele poi in forno ventilato a 150 gradi per circa 30 minuti e infine adagiatele sul piatto sopra al risotto.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 35 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 345 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Riso per risotti 320 g
  • Noci gherigli 100 g
  • Gorgonzola 100 g
  • Pera Kaiser 2
  • Burro 20 g
  • Cipolla bianca 1
  • Brodo 1 lt
  • Parmigiano rwggiano grattugiato 80 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione del risotto gorgonzola e pere

cipolla affettata
1
cipolla soffritta nel burro
2
riso tostato in padella
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del risotto gorgonzola e pere, sbucciate e tritate finemente la cipolla.

 
2
 

Fate soffriggere la cipolla nel burro a fiamma bassissima fino a che non diventa trasparente.

 
3
 

Aggiungete il riso e tostatelo a fiamma viva per un minuto.

brodo in teglia
4
pere-tagliate-su-tagliere
5
 
4
 

Aggiungete un mestolo di brodo e fate cuocere.

 
5
 

Lavate, sbucciate e tagliate a cubetti le pere.

 
6
 

Aggiungete le pere al riso assieme ad un altro mestolo di brodo.

gorgonzola
7
gherigli-di-noci-in-una-ciotola
8
 
7
 

Quando il riso è cotto e le pere si sono sfaldate, Aggiungete il gorgonzola e il parmigiano e mantecate.

 
8
 

Infine aggiungete i gherigli di noce e servite.

Risultato

risotto gorgonzola e pere
Ti piace questa ricetta?
pranzi e cene vegatariani