La salsiccia in padella al vino bianco è un secondo di carne abbastanza impegnativo, ma decisamente gustoso. La salsiccia di maiale è una preparazione molto grassa, che normalmente si cuoce sulla griglia proprio per eliminare il grasso in eccesso, tuttavia questa cottura nel vino funziona in una maniera simile: l’acidità del vino scioglie e stempera i grassi e le salsicce diventano aromatiche, morbide e non troppo unte.
Il segreto di questa ricetta sta nel bucherellare bene le salsicce prima di rosolarle in modo che parte del grasso esca già, che la pelle non scoppi e che la salsiccia cominci a cuocersi bene anche all’interno. Il secondo segreto sta nel rosolare bene la carne prima di procedere alla cottura nel vino, altrimenti otterrete delle salsicce lesse e non belle dorate.
Ultimo punto importante è la cottura: la salsiccia deve risultare perfettamente cotta anche all’interno, per questo, se preferite lasciare la salsiccia intera come abbiamo fatto noi, non preoccupatevi di lasciarle anche 5 minuti in più sul fuoco, a patto che rimanga un fondo di cottura e che non brucino. L’alternativa, un po’ meno scenografica, è quella di tagliarle a metà per la lunghezza lasciando le due metà attaccate da un lato e cuocerle così.
INGREDIENTI
- Salsicce 8
- Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
- Timo 4 Rametto
- Vino bianco secco 1 Bicchiere
Preparazione
Risultato
