Sarde in padella

La ricetta delle sarde in padella, un secondo piatto semplice, economico e ricco di Omega 3, che si prepara in 10 minuti.

Voto medio lettori:
sarde in padella al pomodoro

Le sarde in padella sono un secondo piatto velocissimo da preparare con pochissime calorie. Le sarde sono un pesce azzurro ricco di omega 3 che si trova ancora in grandi quantità nei nostri mari e che costa abbastanza poco. Si può preparare in molti modi, tanti di questi si riducono a cotture veloci o a marinature.

La loro piccola dimensione fa sì che si cuociano molto velocemente, e la loro lisca è così sottile e tenera che spesso viene lasciata all’interno del pesce e ingerita con tutta la carne.

Il sugo alla marinara è il tipico sugo di pomodoro con aglio soffritto e origano; se vi piace, potreste aggiungere anche un po’ di peperoncino fresco o secco e del basilico.

L’unica difficoltà di questo piatto consiste nel cuocere le sarde senza che si sfaldino, per farlo occorre tenere il fuoco basso e girare le sarde con estrema delicatezza usando due forchette. Cuocetele circa 5 minuti per parte e non rigiratele fino a che non sono ben cotte da un lato.

L’aggiunta di pomodoro va fatta con i pomodori pelati sgocciolati, già tagliati a tocchetti, in modo da cuocerli in pochi minuti, e mentre cuociono la padella va leggermente smossa, ma le sarde non vanno rigirate in modo da non spappolarle.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 10 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 129 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Sarda 800 g
  • Pomodori pelati 350 g
  • Prezzemolo fresco 1 Mazzetto
  • Origano secco 1 Cucchiaio
  • Aglio 1 Spicchio
  • Olio extravergine di oliva 5 Cucchiai
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

sarda eviscerata sotto l'acqua
1
aglio tritato in un cucchiaio
3
 
1
 

Per preparare la ricetta delle sarde in padella, eviscerate le sarde e privatele della testa.

 
2
 

Lavatele bene per eliminare residui di sangue e di scaglie.

 
3
 

Pulite l’aglio e tritatelo.

sarde in padella
5
scatola di pelati
6
 
4
 

Fate soffriggere l’aglio in padella.

 
5
 

Aggiungete le sarde e fatele cuocere a fuoco basso, rigirandole delicatamente.

 
6
 

Aggiungete i pelati, il sale, il pepe e l’origano e fate cuocere.

prezzemolo tritato su tagliere
7
 
7
 

Lavate e tritate il prezzemolo.

 
8
 

Aggiungete il prezzemolo e servite.

Risultato

sarde in padella al pomodoro
Ti piace questa ricetta?