Schiacciata toscana

La ricetta della schiacciata toscana la focaccia profumata all'olio e al rosmarino che è la colazione tipica nella Regione Toscana.

Voto medio lettori:
schiacciata in pezzi su tagliere di legno con rosmarino fresco

La schiacciata toscana è una preparazione tipica che si trova in tutte le panetterie della Regione. Come tutte le ricette tipiche anche di questa ne troverete svariate versioni: più alta più bassa, più croccante più soffice.

Generalmente ha un altezza e una consistenza tale che può essere tagliata a metà con il coltello per poi farcirla a piacere.

È, per fortuna, semplicissima da realizzare anche per chi non ha molte basi in tema di lievitazione. Basta solo qualche accortezza, ma seguendo le indicazioni riportate nella ricetta avrete un ottimo risultato.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 360 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 263 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Vegano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina tipo 1 500 g
  • Acqua 350 ml
  • Lievito di birra fresco 5 g
  • Sale fino integrale
  • Olio extravergine di oliva
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

ciotola con la biga
1
biga lievitata
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della schiacciata toscana, preparate la biga mettendo nel cesto della planetaria 100 g di farina 100 g di acqua e lievito.

 
2
 

Amalgamate bene gli ingredienti, quindi coprite con un canovaccio umido e mettete a riposare per un ora dentro il forno spento ma con la luce accesa.

impasto in planetaria
3
impasto schiacciata lievitato
5
 
3
 

Riprendete la biga e aggiungete la restante farina e l’acqua, iniziate a lavorare con il gancio.

 
4
 

Dopo qualche minuto aggiungete un pizzico di sale e completate la lavorazione.

 
5
 

Riponete l’impasto a riposare sempre coperto e dentro il forno come fatto in precedenza per almeno 3 – 4 ore.

 
6
 

Una volta che l’impasto è ben lievitato, rovesciatelo in un piano da lavoro (meglio se marmo) e formate tre pieghe verso l’interno.

 
7
 

Nel frattempo ungete con dell’olio una teglia antiaderente.

 
8
 

Adagiate sopra l’impasto e allargatelo con le dita senza schiacciarlo troppo.

 
9
 

Lasciate lievitare di nuovo per almeno 1 ora.

teglia con schiacciata da cuocere e olio
10
 
10
 

Irrorate con un filo d’olio e salate con sale grosso. Mettete nel forno già caldo a 200°C per 20 -25 minuti.

Risultato

schiacciata tagliata a fette

Consigli

L’impasto è adatto per due teglie da 24 cm

Ti piace questa ricetta?
Cucina Toscana merende vegane merende vegetariane ricette toscane spuntini vegani spuntini vegetariani