Lo sciroppo per la tosse fatto in casa è un antico rimedio delle nonne, ovviamente ci teniamo a sottolineare che lo sciroppo per la tosse fatto in casa non sostituisce in alcun modo un farmaco né tantomeno può essere assunto da chi prima non è stato dal medico.
Una volta che vi siete accertati di non avere nulla che richieda precise cure farmacologiche, se lo preparate per attenuare la tosse stagionale ne trarrete benefici enormi.
L’alloro infatti ha delle proprietà favolose sulle mucose, e questo, unito alle proprietà antinfiammatorie dello zenzero e quelle del limone danno il via a un mix ottimale. Lo zenzero ha anche proprietà antiemetiche ed antibiotiche, il che lo rende un valido alleato di stomaco e intestino.
Per calmare la tosse assumetene un cucchiaio la mattina e uno la sera, che potrete sciogliere anche in una tazza di tè.
INGREDIENTI
- Acqua 1 lt
- Zucchero 500 g
- Alloro 15 Foglia
- Zenzero fresco 1 cm
- Limoni bio 2
Preparazione
Risultato
