Seppia marinata con zucca cruda e gelatina di melograno

La ricetta della seppia marinata con zucca cruda e gelatina di melograno, una preparazione semplice per un effetto scenico da fare invidia al ristorante.

Voto medio lettori:
piatto con sashimi di seppia

La seppia marinata con zucca cruda e gelatina di melograno è un antipasto light, che conserva ed esalta tutto il profumo del mare e che solletica, con i suoi contrasti dolce-acidulo-piccante, il palato. Inoltre con le tre preparazioni separate, si può comporre un piatto degno di un ristorante, basta usare la fantasia.

Uno dei sapori più interessanti di questo piatto è sicuramente la gelatina di melagrana, con l’aggiunta di Tabasco, dolce e piccante insieme, con una texture gradevole, perfetta con la seppia. La seppia marinata invece ha un sapore davvero inimitabile, tra i pesci che è possibile mangiare crudi è spesso trascurata eppure, quando è freschissima, è dolce e tenera.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 5 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 1560 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 143 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

Per la zucca marinata:


  • Zucca 200 g
  • Aceto di mele 500 ml
  • Acqua 250 ml
  • Sale fino 4 Cucchiaino
  • Aglio 1 Spicchio
  • Olio extravergine di oliva 200 ml
  • Prezzemolo
  • Tabasco

Per il sashimi di seppia:


  • Seppia 4
  • Aglio 1 Spicchio
  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Timo limonato
  • Menta
  • Prezzemolo
  • Sale fino

Per la gelatina di melograno:


  • Melograne 150 g
  • Gelatina in fogli 5 g
  • Limone il succo 1 Cucchiaio
  • Zucchero semolato bianco 1 Cucchiaio
  • Tabasco 6 goccia
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

fette di zucca tagliate con la mandolina
1
zucca a strati
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della seppia marinata con zucca cruda e gelatina di melograno, tagliate la zucca a fette sottili aiutandovi con una mandolina.

 
2
 

Mettete le fette in una terrina alta e versateci sopra la marinata fatta con l’aceto, l’acqua ed il sale.

 
3
 

Lasciate la zucca a marinare per 24 ore, dopodiché sgocciolatela e mettetela ad asciugare su un canovaccio coperta da carta assorbente per 3/4 ore.

zucca a strati con aglio erbe e tabasco
4
 
4
 

Fate degli strati con la zucca e conditela con le erbette aromatiche, l’aglio, l’olio e 5/6 gocce di tabasco.

 
5
 

Lasciate insaporire qualche ora prima di usarla.

succo di melagrana in pentola
7
 
6
 

Fate ammorbidire i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda per circa dieci minuti.

 
7
 

Nel frattempo mettete in un pentolino il succo di melograno, il limone e lo zucchero, ponete sul fuoco e appena inizia il bollore aggiungete i fogli di colla di pesce strizzati.

 
8
 

Mescolate bene e aggiungete 6 gocce di tabasco.

gelatina di melagrana in una ciotola rettangolare
9
gelatina di melagrana tagliata a cubetti in una scatolina di plastica
10
 
9
 

Versate in un contenitore basso di due o tre cm di altezza e fate raffreddare in frigo per 2/3 ore.

 
10
 

Tagliate la gelatina a cubetti di 2 cm.

striscioline di seppia messe a marinare
12
 
11
 

Pulite e sviscerate la seppia. Tagliate il corpo a striscioline sottili.

 
12
 

Condite la seppia con l’aglio, le erbette, l’olio e il sale.

 
13
 

Assemblate il piatto disponendo gli ingredienti secondo la vostra fantasia.

Risultato

sashimi impiattato con cubetti e rotolini di verdure
Ti piace questa ricetta?