Seppie ripiene al forno

La ricetta delle seppie ripiene al forno, un secondo piatto di pesce opulento, ma anche tutto sommato economico, per saziare i commensali con un piatto di pesce fresco.

Voto medio lettori:
seppie ripiene

Le seppie ripiene al forno sono un secondo piatto tradizionale, una ricetta ricca, che coniuga il pesce con le uova, il pane e il formaggio. Non è una ricetta di tendenza, appartiene piuttosto a un passato di piatti opulenti, in cui l’esaltazione della qualità della materia prima con cotture semplici non era ancora un diktat. Costituiscono un piatto gustoso, che sazia molto e per cui si possono servire diverse persone senza acquistare una montagna di pesce.

Il consiglio che vi diamo è ovviamente quello di acquistare le seppie fresche dal pescivendolo, quelle surgelate e già pulite spesso hanno le carni gommose. Se vi piace, potete cuocere le seppie in forno senza coprirle con l’alluminio e irrorarle a metà cottura con mezzo bicchiere di vino bianco secco, che conferirà un ulteriore aroma al pesce.

La seppia è un mollusco cefalopode che vive nei mari temperati, in tutto il Mediterraneo e vicino a entrambe le coste delle Americhe, la sua stagione migliore è quella che va da settembre a gennaio. Per questa preparazione servono le seppie piccole, quelle grandi risulterebbero difficili da cuocere uniformemente. Se non le trovate potete sostituirle con dei piccoli calamari, da trattare nello stesso modo.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 180 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Seppia 8
  • Parmigiano reggiano grattugiato 100 g
  • Pangrattato 100 g
  • Cappero sotto sale 60 g
  • Uova 2
  • Aglio 1 Spicchio
  • Prezzemolo
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

seppie pulite dai tentacoli
1
 
1
 

Per preparare la ricetta delle seppie ripiene al forno, pulite e lavate le seppie.

 
2
 

Tenete da parte i corpi e tritate i tentacoli.

ripieno di pangrattato
3
bagnet verd o salsa verde piemontese prezzemolo
4
 
3
 

Preparare il ripieno mescolando il pangrattato con i tentacoli, il parmigiano e le uova.

 
4
 

Tritate finemente al coltello il prezzemolo con l’aglio e i capperi ben sciacquati dal sale.

 
5
 

Aggiungete alla farcia e mescolate bene, aggiustando con un pizzico di sale e un po’ di pepe macinato fresco

 
6
 

Riempite i corpi delle seppie senza strafare (le uova gonfieranno un po’ il ripieno in cottura).

 
7
 

Chiudete le seppie con uno stuzzicadenti.

 
8
 

Mettete le seppie su una teglia da forno ben oliata e conditele in superficie con olio e sale.

 
9
 

Cuocete in forno a 180 gradi per 30 minuti, la prima parte della cottura fatelo coprendo la teglia con un foglio di alluminio.

Risultato

seppie ripiene
Ti piace questa ricetta?