Sformato di ceci, patate, cipolle e pistacchi

La ricetta dello sformato di ceci, patate, cipolle e pistacchi, un secondo piatto vegano molto goloso e molto semplice da fare, per mangiare i legumi in una veste diversa.

Voto medio lettori:
sformato di ceci pronto farcito con cipolle

Lo sformato di ceci, patate, cipolle e pistacchi non conosce né stagione né occasione. Adatto a un aperitivo fra amici, come antipasto oppure per un pic nic fuori porta, per la versatilità dei suoi ingredienti lo si può gustare in ogni momento dell’anno. Lo si prepara velocemente, senza cottura, basterà tenerlo qualche ora in frigo e il giorno dopo sarà ancora più buono.

Nel caso non abbiate molto tempo a disposizione, i ceci in scatola andranno benissimo.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 120 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 25 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 256 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Ceci lessati 280 g
  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Patate 400 g
  • Cipolle piccole tritate finemente 2
  • Uvetta 40 g
  • Pistacchi tritati grossolanamente 50 g
  • Tahina 2 Cucchiaino
  • Cannella in polvere 1/2 Cucchiaino
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta dello sformato di ceci, patate, cipolle e pistacchi, pelate e tagliate a pezzetti le patate, fatele cuocere in acqua bollente o al vapore.

 
2
 

Nel frattempo passate i ceci con un passaverdure, in modo da separare le bucce dalla purea.

 
3
 

Schiacciate le patate ancora calde.

 
4
 

Mescolatele insieme alla purea di ceci, salate e pepate, tenete da parte.

 
5
 

In una padella fate cuocere le cipolle con l’olio a fuoco vivace fino a quando non risulteranno belle tenere.

 
6
 

Abbassate il fuoco e aggiungete la pasta di sesamo, la cannella e la frutta secca, cuocete per ancora 2 minuti, spegnete e fate raffreddare.

 
7
 

Rivestite uno stampo da plumcake con della pellicola trasparente lasciandola ricadere oltre i bordi dello stampo, versateci metà della purea di ceci e patate e livellate bene con il dorso di un cucchiaio.

 
8
 

Fate uno strato con le cipolle, poi un secondo ed ultimo strato di purea di ceci e patate, pressate bene e livellate.

 
9
 

Chiudete lo sformato con la pellicola e mettete in frigo per 2 ore.

 
10
 

Servite freddo a fettine.

Risultato

sformato di ceci affettato
Ti piace questa ricetta?