Sgombro in crosta di mandorle e capperi

La ricetta dello sgombro in crosta di mandorle e capperi, un secondo piatto di pesce sano, raffinato ed economico. La crosta di mandorle conferisce eleganza allo sgombro, i capperi danno sapidità e la scorza di limone rinfresca.

Voto medio lettori:
sgombro con mandorle e insalata di spinaci novelli

Lo sgombro in crosta di mandorle e capperi è un secondo piatto di pesce che ha due ottime caratteristiche: è raffinato ed economico, lo sgombro infatti, come quasi tutto il pesce azzurro, è tra i prodotti più abbordabili dal pescivendolo.

Lo sgombro è anche un pesce spesso sottovalutato per il suo sapore molto forte, nonostante sia uno dei pesci più ricchi di grassi omega 3 che aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo LDL, il cosiddetto colesterolo cattivo. Questa ricetta bilancia bene il suo sapore, accostandolo alla dolcezza delle mandorle, al gusto sapido e intenso dei capperi e a quello rinfrescante della scorza di limone e del timo.

Durata

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti

Dosi per

2 persone

Ingredienti

  • 2 filetti Sgombri fresco
  • 2 – 3 cucchiai Mandorle a scaglie
  • 1 cucchiaio Timo fresco
  • 1 cucchiaio Cappero sotto sale
  • 1 scorza grattugiata Limone biologico
  • Olio Extravergine D’Oliva
  • Sale Integrale
  • Pepe Nero

Preparazione:

Per preparare la ricetta dello sgombro in crosta di mandorle e capperi, preriscaldate il forno a 180°C.

Lavate e tamponate con fogli di carta da cucina i filetti di sgombro.

Sciacquate bene i capperi sotto l’acqua corrente per privarli del sale in eccesso.

In una ciotola, riunite le mandorle a scaglie, i capperi, la scorza grattugiata del limone e il timo fresco.

Disponete i filetti di sgombro in una teglia foderata di carta forno.

Condite il pesce con un po’ di olio extravergine d’oliva e massaggiate.

filetti di sgombro crudi con pesto di mandorle

Distribuite il misto di mandorle, capperi, limone e timo sul pesce, condite con del pepe nero macinato al momento e poco sale (i capperi sono già molto sapidi).

Infornate per circa 10 – 15 minuti.

Servite.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 278 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Sgombro filetti 2 Filetto
  • Mandorle a lamelle 3 Cucchiai
  • Timo fresco 1 Cucchiaio
  • Cappero sotto sale
  • Limone la buccia grattugiata
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino
  • Pepe nero
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

filetti di sgombro crudi con pesto di mandorle
7
 
1
 

Per preparare la ricetta dello sgombro in crosta di mandorle e capperi, preriscaldate il forno a 180°C.

 
2
 

Lavate e tamponate con fogli di carta da cucina i filetti di sgombro.

 
3
 

Sciacquate bene i capperi sotto l’acqua corrente per privarli del sale in eccesso.

 
4
 

In una ciotola, riunite le mandorle a scaglie, i capperi, la scorza grattugiata del limone e il timo fresco.

 
5
 

Disponete i filetti di sgombro in una teglia foderata di carta forno.

 
6
 

Condite il pesce con un po’ di olio extravergine d’oliva e massaggiate.

 
7
 

Distribuite il misto di mandorle, capperi, limone e timo sul pesce, condite con del pepe nero macinato al momento e poco sale (i capperi sono già molto sapidi).

 
8
 

Infornate per circa 10 – 15 minuti.

Risultato

sgombro cotto e impiattato con insalatina
Ti piace questa ricetta?