Spaghetti al pomodoro

La ricetta degli spaghetti al pomodoro, un classicissimo, preparato con i pomodori freschi e un soffritto di peperoncino.

Voto medio lettori:
spaghetti con i pomodori

Gli spaghetti al pomodoro sono un piatto identificativo della cucina italiana: buoni, semplici e veloci sono un’ottima scusa per ritrovarsi tutti insieme attorno alla tavola. Rappresentati in film, stampe, fumetti, e oggi anche nelle emoticon, sono il simbolo dell’Italia.

Come per tutte le ricette iconiche, ci sono mille e un modi di prepararli. Di solito, d’estate si predilige il pomodoro fresco, appena saltato in padella. A volte, se non piace la buccia che rimane nel sugo, si possono bollire i pomodori alcuni secondi e poi sbucciare prima di aggiungerli al soffritto. D’inverno si usano i pelati, o i pomodorini in scatola, o ancora la passata.
Anche sul soffritto ognuno ha da dir la sua: il classico è a base di aglio, ma c’è chi aggiunge la cipolla o addirittura sostituisce l’aglio con la cipolla e chi omette il peperoncino.
E infine c’è la diatriba sul Parmigiano sì o no (per noi è no).

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 352 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pomodori ciliegini 300 g
  • Pasta tipo spaghetti 200 g
  • Aglio 1 Spicchio
  • Acqua 1/2 Bicchiere
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino
  • Peperoncino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

padella con soffritto di aglio e peperoncino
3
 
1
 

Per preparare la ricetta degli spaghetti al pomodoro, portate a bollore una pentola di acqua salata.

 
2
 

Nel frattempo, lavate i pomodorini e tagliateli in 2 o in 4 parti a seconda della grandezza.

 
3
 

In una padella capiente, versate un giro di olio e aggiungete lo spicchio di aglio pelato. Aggiungete qualche pezzetto di peperoncino tagliato a pezzetti e lasciate soffriggere per qualche minuto.

pomodori saltati in padella
5
 
4
 

Versate i pomodori nella padella a fiamma media, aggiungete l’acqua, salate e lasciate cuocere per 4 minuti.

 
5
 

Schiacciate i pomodorini con l’aiuto di un cucchiaio e mettete da parte.

 
6
 

Cuocete la pasta e condite direttamente nella padella.

Risultato

pasta al pomodoro impiattata con peperoncino
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani