Gli spaghetti alla carbonara sono il grande classico della cucina romana. La ricetta tradizionale non prevede necessariamente gli spaghetti, sono molto più comuni i rigatoni con questo sugo, ma anche gli spaghetti sono perfetti.
Il trucco di questa pasta è non pensare alle calorie, perché diventi perfettamente mantecata e la crema all’uovo sia cremosa occorre infatti metterci anche tutto il grasso del guanciale inoltre ad una generosa dose di formaggio. Se volete, per mantecare ancora meglio la pasta, potete aggiungere giusto un cucchiaio di acqua di cottura, ma non di più.
Ovviamente le varianti sono all’ordine del giorno, anche se i puristi della cucina tradizionale insorgeranno, il guanciale può essere sostituito con una pancetta di buona qualità e il pecorino può essere sostituito per metà con il Parmigiano.
INGREDIENTI
- Spaghetti 320 g
- Guanciale 150 g
- Tuorli d'uovo 4
- Pecorino grattugiato 50 g
- Pepe nero macinato