Spaghetti con la bottarga

La ricetta degli spaghetti con la bottarga, un primo piatto preparato con un prodotto tipico di molte zone italiane.

Voto medio lettori:
spaghetti con la bottarga

Gli spaghetti con la bottarga sono un primo piatto da occasioni speciali, preparato con un prodotto di qualità, la bottarga. Ci sono diversi modi di preparare questo piatto, in molti usano la bottarga grattugiata a crudo sulla pasta, mentre noi suggeriamo di cuocere la bottarga, almeno in parte, per un effetto cremoso che avvolge la pasta in maniera incredibile.

La bottarga è l’ovario del pesce femmina, che viene estratto ed essiccato. Si prepara con il tonno o con la muggine e questa seconda è la più pregiata. In Italia ci sono diverse zone di produzione, ma la più celebre è la Sardegna in cui la bottarga si produce a Cagliari, nella cooperativa dei pescatori di Tortolì, a Sant’Antioco, a Marceddì di Terralba, e allo stagno di Cabras. In commercio si trova intera o già grattugiata, tendenzialmente è meglio acquistare quella intera, per ottenere un gusto più definito.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 10 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 323 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Spaghetti 400 g
  • Bottarga di muggine 50 g
  • Aglio 1 Spicchio
  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Sale grosso
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

aglio affettato su tagliere
1
aglio tritato soffritto
2
spaghetti acqua
3
 
1
 

Per preparare gli spaghetti con la bottarga, sbucciate l’aglio e tagliatelo a fettine.

 
2
 

Scaldate l’olio in padella con l’aglio.

 
3
 

Lessate la pasta nell’acqua salata e scolatela 5 minuti prima del termine della cottura, avendo cura di tenere da parte due tazze d’acqua.

spaghetti versati in padella
4
bottarga grattugiata
5
 
4
 

Mettete gli spaghetti nella padella con l’aglio e aggiungete l’acqua.

 
5
 

Grattugiate tre quarti della bottarga sugli spaghetti, e cuocete mescolando.

 
6
 

Quando tutta l’acqua sarà assorbita, mettere nei piatti e completare con altra bottarga questa volta tagliata a fettine.

Risultato

spaghetti con la bottarga
Ti piace questa ricetta?
Cucina Sarda ricette sarde