Gli spaghetti di patate alla paprika sono un contorno sfizioso o un’idea originale per sostituire le chips di patate all’aperitivo. Si realizzano con il temperino da verdure, quello strumento, che può essere manuale o elettrico, e che normalmente si usa per le zucchine e le carote a “spaghetto”. Per le patate è preferibile usare l’attrezzo elettrico, data la consistenza e la grandezza di questo ortaggio, ma dovreste riuscire anche con il manuale.
Il vero trucco di questa ricetta, per ottenere degli spaghetti croccanti, è di tamponarli bene con la carta da cucina in modo da eliminare tutta l’acqua di vegetazione che normalmente le patate contengono.
L’altro trucco è quello di aggiungere un cucchiaino di amido al condimento, che assorbirà l’ulteriore acqua di vegetazione in eccesso e creerà una crosticina croccante e saporita.
INGREDIENTI
- Patate 500 g
- Paprika 1 Pizzico
- Sale fino 1 Pizzico
- Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
- Aglio 1/2 Cucchiaino
- Amido di patata 1 Cucchiaino
Preparazione
Conditeli con l’olio, la paprika, l’amido, il sale, l’aglio in polvere.
Stendeteli su una teglia da forno ricoperta di carta da forno.
Cuocete in forno ventilato a 180 gradi per 15 minuti.
Risultato

Consigli
Provate anche la versione al curry, sostituendo la paprika con la polvere di curry.