Spaghetti di riso con verdure

La ricetta degli spaghetti di riso con verdure, un primo piatto ispirato alla cucina orientale completamente vegano e pronto in 10 minuti.

Voto medio lettori:
spaghetti di riso e verdure

Gli spaghetti di riso con verdure sono un primo piatto vegano e senza glutine di ispirazione orientale, si preparano in pochissimi minuti e sono gustosi e sani. I trucchi per far funzionare questa ricetta sono pochi: usare degli spaghetti di qualità e munirsi dell’olio di sesamo che conferirà al piatto quel sapore orientale che difficilmente otterremo diversamente. Se però non doveste trovare l’olio di sesamo, sostituitelo con un buon olio di semi, magari spremuto a freddo, evitate come la peste l’olio di oliva.

Gli spaghetti di riso sono una pietanza tipica di molti paesi orientali e del Sud Est asiatico, ma sono originari della Cina del Sud. Ne esistono moltissime varianti: dai vermicelli ai noodles, più spessi e più corti, poi ci sono le varianti indiane e quelle vietnamite, quest’ultime realizzate con un misto di farina di riso e tapioca.

Quelli che si trovano normalmente nei supermercati asiatici sono stati essiccati per favorirne la durata e spesso è sufficiente reidratarli in acqua calda, senza doverli bollire. Una volta cotti hanno una durata brevissima, se avanzano vanno consumati nelle 12 ore successive.

Cucina: Cinese
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 350 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Vegano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Spaghetti di riso 250 g
  • Cavoli cappuccio 4
  • Carote 2
  • Porri 200 g
  • Germogli di soia 80 g
  • Zenzero fresco 1 Pezzetto
  • Salsa di soia 5 Cucchiaino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

carote tagliate a a bstoncino
1
spaghetti di riso ammollati
2
 
1
 

Per preparare la ricetta degli spaghetti di riso con verdure, lavate le verdure e tagliate le carote a bastoncini lunghi e sottili e il porro e il cappuccio a striscioline lunghe e sottili.

 
2
 

Mettete gli spaghetti a bagno nell’acqua calda o lessateli in acqua a seconda delle istruzioni riportate sulla confezione.

germogli soffritti
4
spaghetti nella wok
5
 
3
 

Scaldate in un wok l’olio e gettate metà delle verdure, saltatele velocemente a fiamma alta, scolatele e mettetele su un piatto. Aggiungete alla wok l’altra metà delle verdure e fate la stessa operazione.

 
4
 

Nella wok grattugiate ora lo zenzero e aggiungete i semi di sesamo e i germogli e fate saltare 3 o 4 minuti.

 
5
 

Versate le verdure e gli spaghetti e fate saltare velocemente, poi aggiungete la salsa di soia e fate saltare ancora un minuto.

Risultato

spaghetti di riso e verdure

Consigli

Se non si desidera fare un piatto vegano, si può aggiungere a questa ricetta una manciata di gamberi saltati in padella assieme al sesamo e ai germogli, oppure un paio di uova sbattute.

Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani