I supplì mozzarella e pomodoro sono il grado zero della ricetta del supplì, il tipico antipasto romano che si mangia per strada oppure in pizzeria, aspettando la pizza.
La classica forma del supplì prevede che sia spezzato a metà e che si faccia filare il formaggio all’interno, per questo motivo viene anche chiamato supplì al telefono, perché ricorda il filo che legava la cornetta al telefono negli anni che furono. All’interno del supplì si possono mettere molte altre cose: piselli, funghi, prosciutto, scamorza. Si tratta di una ricetta evidentemente molto simile a quella degli arancini palermitani o delle arancine catanesi. La variante romana è quella di condire il riso con il pomodoro, e, se piace, con il peperoncino.
INGREDIENTI
Per i supplì:
- Riso carnaroli 320 g
- Cipolla 1/2
- Pomodori passata 250 g
- Brodo vegetale 1 lt
- Provola dolce 150 g
- Parmigiano reggiano grattugiato 30 g
- Olio extravergine di oliva
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Per la panatura:
- Uova 3
- Pangrattato 300 g
- Olio di semi per friggere 1 lt
Preparazione
Aggiungete man mano altri cucchiai di brodo fino alla cottura al dente.
Aggiungete il Parmigiano e regolate di sale e di pepe.
Stendete il riso su una spianatoia per farlo raffreddare.
Risultato
