Tagliata di tonno

La ricetta della tagliata di tonno, un secondo piatto di grande effetto da fare con la parte migliore del tonno, che sia rosso o pinne gialle.

Voto medio lettori:
tagliata di tonno ai semi

La tagliata di tonno è un secondo piatto d’effetto che si fa con il trancio nobile del tonno, quello senza lische a metà della pancia, che non sia troppo grasso perché troppo vicino ai visceri e non sia troppo scarno perché troppo vicino alla coda. In genere si usa il tonno rosso, perché ormai è la varietà più diffusa sui banchi dei pescivendoli, ma andrebbe benissimo anche il tonno pinna gialla.

Per questa ricetta si procede aduna marinatura in olio e spezie, senza aggiungere un elemento acido (che di solito è tipico delle marinature), questo perché del succo di limone “cuocerebbe” eccessivamente la carne del tonno durante il riposo e darebbe anche un gusto leggermente amarognolo in cottura. Meglio allora una marinata di olio, che conserva le carni del tonno molto morbide e che conferisce sapore facendo assorbire gli aromi delle erbe e e delle spezie.

Per quanto riguarda la cottura in padella, l’ideale sarebbe fornirsi di una pietra ollare, ma va bene anche una padella antiaderente o ancora una padella di ghisa dal fondo piatto. La cottura va realizzata a piacere: sappiate che con 3 minuti per lato per una fetta di tonno alta circa tre centimetri si ottiene un centro rosato, se si vuole mantenere il cuore più crudo bisogna diminuire i minuti di cottura.

I semi sono un ottimo accompagnamento, e rendono la superficie del tonno croccante, ma potrebbero staccarsi un po’ in cottura e non riuscire bene una volta che il tonno è tagliato. L’unica soluzione per un risultato estetico come si deve è maneggiare davvero con cura il trancio di tonno sia durante la cottura che durante il taglio.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 178 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Tonno filetto 1
  • Olio extravergine di oliva
  • Limone la scorza grattugiata 1
  • Erbe aromatiche
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato fresco
  • Sesamo bianco semi
  • Sesamo nero semi
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

tonno marinato
2
semi di sesamo bianchi e neri
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della tagliata di tonno cominciate con il preparare una marinata con olio, sale, pepe, buccia di limone, erbe aromatiche.

 
2
 

Mettete il tonno nella marinata e rigiratelo in modo che ne sia ben coperto, fate riposare in frigo 15 minuti almeno.

 
3
 

Mescolate i semi e “impanate” con questo composto la fetta di tonno.

tonno piastrato
4
trancio di tonno cotto tagliato a fette
5
 
4
 

Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio, appoggiate la fetta di tonno e cuocete per 3 minuti. Rigirate e cuocete per altri 1 o 2 minuti.

 
5
 

Fate riposare 5 minuti e tagliatela delicatamente a fette larghe circa un centimetro.

Ti piace questa ricetta?