
La torta al cioccolato senza cottura, è un dolce facile da fare che non richiede lunghi tempi di preparazione e soprattutto non l’utilizzo del forno, basta un riposo in frigorifero e sarete pronti per portarlo in tavola.
La base, costituita da biscotti secchi, cioccolato fondente e cacao ricorda la preparazione di un altro dolce estremamente famoso e replicato in Italia, il salame di cioccolato, detto anche salame turco, del re, vichingo e ancora salame inglese, a base di cioccolato fondente e biscotti secchi che vengono sminuzzati grossolanamente e che, una volta amalgamato il tutto, prende la forma di un salame salato.
Non fatevi ingannare dal nome “turco” non è da ricondursi ad una ricetta turca, ma l’appellativo gli è stato assegnato solo ed esclusivamente in virtù del colore di questo dolce, che ricordava la pelle dei Mori, mentre il termine “vichingo” ha origini più recenti, negli anni ’70 ed è da ricercarsi nel manuale di Nonna Papera che titolava così questa preparazione. In realtà la ricetta arriva dal Portogallo in cui si prepara un salame de chocolate, ma è ormai entrato di diritto nella tradizione italiana, tanto da essere inserito nel P.A.T la lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.
Questa torta ricalca per semplicità e analogia di ingredienti la ricetta del salame di cioccolato, ma in questo caso abbiamo deciso di arricchirla con del cacao amaro e concludere il tutto con una ganache al cioccolato fondente che la rende perfetta anche per festeggiare un compleanno ad esempio.
Tempo di preparazione
10 minuti
Dosi per
8 persone
Ingredienti
Per la base
- 500 g Biscotti secchi
- 130 g Burro fuso
- 100 ml Acqua
- 100 g Cacao amaro
- 2 cucchiai Zucchero
Per la ganache
- 200 g Cioccolato fondente
- 100 ml Panna fresca
Preparazione
Per preparare la torta al cioccolato senza cottura, sminuzzate grossolanamente e con le mani i biscotti. Riponeteli in una terrina e aggiungete il burro fuso, l’acqua, lo zucchero e il cacao. Mescolate bene per amalgamare il tutto. Foderate uno stampo apribile da 20 cm con la carta forno (sia la base che i bordi) e versate il composto di biscotti.
Amalgamate con un cucchiaio fino ad ottenere una base perfettamente liscia. Riponete in frigo per almeno 3 ore.
Per la ganache riponete il cioccolato fondente tagliato grossolanamente in una terrina. Portate la panna a bollore e versate sul cioccolato. Lasciate sciogliere per un minuto, senza muovere. Poi mescolate con una spatola fino ad ottenere una crema liscia. Lasciate raffreddare.
Versate la ganache ,ormai fredda, sulla torta e in modo omogeneo. Riponete in frigo fino al momento di servire.