Torta al tè

La ricetta della torta al tè, una torta soffice profumata al bergamotto e al te nero, perfetta per la pausa delle 17.

Voto medio lettori:
torta soffice con zucchero a velo

La torta al tè è un dolce soffice e raffinato, si prepara davvero in un attimo, il suo profumo è meraviglioso grazie al bergamotto. Il bergamotto è un agrume profumatissimo, dalle tante proprietà, principalmente prodotto in Calabria e ancora troppo poco diffuso sulle nostre tavole; viene utilizzato ampiamente sia in erboristeria che nell’industria profumiera, ma è ottimo anche impiegato in cucina. All’aspetto è simile al limone, ma in realtà profumo e aroma sono molto più intensi e particolari, è anche ricco di vitamine, ed è un’importante fonte di flavonoidi e sostanze antiossidanti utilissime al nostro organismo.
L’aroma di bergamotto caratterizza uno dei tè più famosi al mondo, l’Earl Grey, tè che abbiamo impiegato nella preparazione di questo dolce.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 50 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 257 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Tè Earl grey 350 ml
  • Farina autolievitante 320 g
  • Zucchero semolato 180 g
  • Olio di semi di girasole 90 ml
  • Bergamotto 1
  • Uovo 1
  • Sale fino 1 Pizzico
  • Zucchero a velo
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

ciotola con zucchero e uova
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della torta al tè, per prima cosa preparate un tè con 350 ml di acqua naturale e un cucchiaio di miscela Earl Grey, filtrate dopo aver lasciato in infusione per circa 5 minuti, poi lasciate raffreddare.

 
2
 

Accendete il forno e portatelo a una temperatura di 180°C.

 
3
 

In una capiente ciotola, sbattete con una frusta lo zucchero insieme all’uovo, in modo da ottenere un bel composto cremoso.

limone grattugiato
5
 
4
 

Unite a questo composto l’olio, sempre amalgamando vigorosamente con la frusta.

 
5
 

Aggiungete 3 cucchiai di succo di bergamotto e una piccola grattugiata di scorza (pari circa a mezzo cucchiaino), facendo attenzione a grattugiare solo la parte gialla e non quella bianca amara.

 
6
 

Unite a questo punto il tè, sempre continuando a mescolare.

impasto torta nello stampo
8
 
7
 

Aggiungete in ultimo la farina autolievitante addizionata al pizzico di sale e setacciata, in modo da evitare i grumi.

 
8
 

Ungete con un goccio d’olio e infarinate uno stampo da torta, poi versateci il composto e infornate a modalità statica per circa 45-50 minuti.

 
9
 

Cuocete per il tempo necessario, e, alla fine, punzecchiate il dolce con uno stuzzicadenti per verificarne la cottura: se questo ne esce asciutto la torta è pronta, altrimenti sarà il caso di aumentare di qualche minuto i tempi in forno. Lasciate raffreddare completamente, poi sformate e spolverizzate la torta con zucchero a velo prima di servire.

Risultato

torta soffice affettata

Consigli

Il bergamotto si trova sui banchi del mercato purtroppo solo in determinati periodi dell’anno; potrete comunque realizzare in qualsiasi momento questo dolce favoloso, procurandovi dell’ottimo succo di Bergamotto bio ed omettendo ovviamente la grattugiata di scorza.

Ti piace questa ricetta?