Torta con frutta secca, sana come un pane dolce e ricca di grassi buoni

La ricetta della torta con frutta secca, un dolce denso e molto nutriente, da preparare nella stagione fredda e aromatizzare con le spezie preferite.

Voto medio lettori:
torta di frutta secca

La torta con frutta secca è un dolce molto rustico e particolarmente adatto alla stagione fresca e fredda perché funziona molto bene con l’inzuppo, nel latte caldo, nel tè o in una tisana. Se volete aumentare la golosità di questo dolce potete tagliarlo a metà (solo quando è ben freddo) e farcirlo di crema al cioccolato, ma è già davvero buono così.

L’unica accortezza da usare riguarda la frutta secca: le noci devono essere sbucciate in casa, spesso i gherigli che si trovano al supermercato già sbucciati hanno un sapore leggermente rancido perché le noci sono state sbucciate da tempo. Le mandorle vanno scelte pelate, perché la buccia, in cottura, potrebbe staccarsi ed essere sgradevole al palato (se non doveste avere delle mandorle già pelate, è sufficiente bollirle qualche minuto e si sbucciano molto bene).
Infine, se volete rendere questa torta ancor più particolare, potreste aggiungere all’impasto un mix di spezie: un cucchiaino di cannella, i semi di una bacca di cardamomo o un chiodo di garofano ridotto in polvere nel mortaio.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 339 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina integrale 200 g
  • Burro 125 g
  • Zucchero di canna 10 Cucchiai
  • Uova 4
  • Lievito vanigliato per dolci 1/2 bustina
  • Noci gherigli 100 g
  • Nocciola tostate 100 g
  • Mandorle spellate 100 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

nocciole-tritate-al-coltello
1
tuorli separati dagli albumi in una ciotola
2
tuorli montati con lo zucchero
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della torta con frutta secca, tritate grossolanamente la frutta secca al coltello.

 
2
 

Separate i tuorli dagli albumi.

 
3
 

Montate in una terrina i tuorli con lo zucchero e il burro fino ad ottenere un composto spumoso.

farina integrale in una ciotola
4
albumi montati a neve
6
 
4
 

Setacciate la farina con il lievito e aggiungerla al composto.

 
5
 

Aggiungete anche la frutta secca e mescolate bene.

 
6
 

Montate a neve ben ferma gli albumi e aggiungeteli al composto mescolando piano, dal basso verso l’alto, per non smontarli.

torta con cerniera che cuoce nel forno
8
 
7
 

Versate l’impasto in una teglia da torta precedentemente foderata di carta da forno.

 
8
 

Infornate in forno già caldo a 180 gradi e cuocete per 40 minuti. Servite fredda.

Risultato

torta di frutta secca
Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegetariane merende vegetariane