Torta di castagne

La ricetta della torta di castagne, a partire dalle castagne fresche cotte e ridotte in purea, un dolce da credenza senza glutine.

Voto medio lettori:
torta di castagne

La torta di castagne è, come la torta di mele, uno dei dolci della tradizione che hanno più varianti nella ricetta. Per molto tempo, soprattutto nelle zone alpine e nell’Appennino, le castagne sono state considerate il pane dei poveri, avevano infatti un alto potere saziante, e si conservavano essiccate per tutto l’inverno. Come il frumento poi, dalle castagne secche poteva essere tratta una farina con cui si facevano dolci e si tagliava la farina di frumento per preparare il pane.

Le ricette celebri con le castagne vanno dal castagnaccio toscano a quello emiliano, dalle frittelle di castagne al mont blanc. Questa torta non ha una tradizione particolare, ma parte dalle castagne fresche per restituire un dolce da credenza morbido e senza glutine, in cui le castagne vengono ridotte in purea per dare consistenza all’impasto e in cui la sola farina usata è quella di mandorle. Un dolce così deve avere una cottura perfetta, sarà infatti sempre abbastanza umido, ma questa sua caratteristica gli permetterà di conservarsi buono per almeno tre giorni.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 49 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 480 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Castagna fresche 400 g
  • Zucchero semolato bianco 160 g
  • Farina di mandorle 100 g
  • Burro 100 g
  • Uova 4
  • Limone la scorza grattugiata 1
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

1
castagne sbucciate
2
castagne frullate
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della torta di castagne, bollite le castagne per circa 20 minuti.

 
2
 

Scolatele e sbucciatele quando sono ancora calde.

 
3
 

Infine frullatele per ottenere una purea.

tuorli e albumi separati
4
tuorli e zucchero montati
5
albumi montati
6
 
4
 

Separate i tuorli dagli albumi.

 
5
 

Montate i tuorli con lo zucchero.

 
6
 

Montate gli albumi con un pizzico di sale.

impasto mescolato piano
7
 
7
 

Setacciate la farina e lo zucchero all’interno del composto di albumi e mescolate dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

 
8
 

Aggiungete il burro fuso a filo e la scorza di limone e continuate a mescolare dal basso verso l’alto.

 
9
 

Aggiungete anche la purea di castagne e terminate con gli albumi montati a neve.

impasto nella tortiera prima della cottura
11
 
10
 

Imburrate e infarinate una teglia.

 
11
 

Versateci delicatamente il composto.

 
12
 

Cuocete a 180 gradi per 35 minuti.

Risultato

torta di castagne

Consigli

Se non avete le castagne fresche optate per quelle secche, che andranno però lasciate a bagno tutta la notte.

Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegetariane merende vegetariane