Torta di mele con il Bimby

La ricetta della torta di mele con il Bimby, il modo in pochi secondi di ottenere un impasto ben montato e senza grumi.

Voto medio lettori:
torta di mele

La torta di mele con il Bimby è un modo facile e veloce di preparare la torta di mele classica, il dolce forse più apprezzato di tutti. Usare il Bimby per l’impasto apporta due grandi vantaggi: la velocità in primis, ma anche l’ottenimento di un impasto perfettamente montato e completamente senza grumi.

Se non avete le mele, o se volte preparare un altro tipo di torta, questa base con il Bimby è ottima anche se aggiungete uvetta, fette di pesca, di pera, di banana, gocce di cioccolato o quello che la fantasia vi invita a fare.

Se invece decidete di farlo con le mele, scegliete con cura la qualità da usare. Normalmente per la torta di mele si consigliano le renette, che sono abbastanza acidule da funzionare bene con l’impasto dolce e hanno una consistenza granulosa che in cottura diventa quasi cremosa. Se però preferite che la mela rimanga più soda, scegliete delle Granny Smith. Per un gusto più dolciastro invece sono ottime le Golden.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 45 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 237 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Mela 4
  • Uova 3
  • Farina 00 300 g
  • Limone la scorza grattugiata e il succo 1
  • Lievito per dolci 1 bustina
  • Zucchero semolato bianco 200 g
  • Burro 80 g
  • Latte intero 100 ml
  • Sale fino 1 Pizzico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

mele bucciate a fette
1
 
1
 

Per preparare la torta di mele con il Bimby, sbucciate le mele e affettatele.

 
2
 

Mettetele in una ciotola con due cucchiai di zucchero e il limone.

bicchiere del bimby con burro e zucchero
3
bicchiere del bimby con farina aggiunta all'impasto
4
 
3
 

Mettete nel bicchiere del Bimby lo zucchero e il burro e fate andare a velocità 4 per 20 secondi.

 
4
 

Aggiungete uova, farina setacciata con il livito, la scorza del limone, il sale e fate andare, alla stessa velocità, ancora 40 secondi.

 
5
 

A questo punto mettete il latte e fate andare ancora 20 secondi.

impasto della torta versato sulle mele
6
teglia da forno imburrata
7
 
6
 

Versate l’impasto sulle mele e mescolate bene.

 
7
 

Imburrate e infarinate la tortiera e versate il composto.

 
8
 

Cuocete in forno a 180 gradi ventilato per 45 minuti.

Risultato

torta di mele

Consigli

Servite tiepida o calda, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia e da zucchero a velo.

Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegetariane merende vegetariane spuntini vegetariani