Torta di pere

La ricetta della torta di pere, un dolce da credenza che si prepara in poche mosse e che ha una consistenza morbida e un gusto dolce e burroso.

Voto medio lettori:
torta di pere

La torta di pere è un dolce classicissimo, che si prepara in molti modi, un po’ come la torta di mele. Questa ricetta ha il pregio di essere molto semplice e veloce da realizzare e di avere una riuscita morbida e cremosa.

Si tratta tuttavia di una versione base, che può essere arricchita con le spezie e con delle gocce di cioccolato. Le spezie migliori con le pere sono il cardamomo e la cannella, anche insieme. Se poi volete ottenere una torta scura, potete sostituire 50 gr di farina con altrettanto cacao in polvere amaro.

Il trucco per queste torte è sempre lo stesso: ottenere un composto spumoso montando bene il burro con lo zucchero e le uova, questo permette all’impasto di incorporare aria e di mantenere una consistenza morbida anche dopo la cottura. L’altra caratteristica di queste torte è l’uso del burro in buona quantità, circa la metà del peso della farina. A volte, per ottenere un risultato più fragrante, si arriva anche a due terzi del peso della farina.

Nella versione base la tipologia di pere che si sceglie fa la differenza: le Williams sono più zuccherine e aromatiche ma tendono a sfaldarsi, le decana sono più sode e mantengono bene la forma in cottura; tenetene conto a seconda del risultato che volete ottenere.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 45 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 257 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pera 800 g
  • Farina 00 300 g
  • Zucchero di canna 170 g
  • Burro 150 g
  • Uova 3
  • Latte intero 100 ml
  • Rum 1/2 Bicchierino
  • Limone il succo 1/2
  • Lievito vanigliato per dolci 1 bustina
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la torta di pere, lavate, asciugate e tagliate a fette le pere senza sbucciarle.

 
2
 

Mettetele in una ciotola e irroratele con il succo di limone e il rum.

planetaria che monta burro e zucchero
3
uova montate in planetaria
4
farina aggiunta alla planetaria
5
 
3
 

Montate il burro (che deve essere a temperatura ambiente) con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.

 
4
 

Aggiungete le uova continuando a montare.

 
5
 

Setacciate la farina con il lievito e un pizzico di sale e aggiungetela a poco a poco all’impasto.

mani che imburrano una teglia
8
 
6
 

Unite il latte e mescolate fino a quando non otterrete un composto omogeneo e cremoso.

 
7
 

Unite al composto due terzi delle pere, conservandone una parte per la decorazione.

 
8
 

Versate l’impasto della torta in una teglia imburrata e infarinata.

 
9
 

Decorate la superficie con le fette di pera avanzate.

 
10
 

Infornate a 180 per 45 minuti, nella seconda metà della cottura cambiate la modalità del forno da statico a ventilato.

Risultato

torta di pere

Consigli

Una volta tolta dal forno potete decorarla con zucchero a velo.

Ti piace questa ricetta?
merende vegetariane