Torta di rose salata prosciutto cotto e ricotta

La ricetta della torta di rose salata prosciutto cotto e ricotta, un lievitato da professionisti in versione salata, per un buffet di festa.

Voto medio lettori:
torta di rose al prosciutto

La torta di rose salata prosciutto cotto e ricotta è il must dei lievitati, la versione piùù conosciuta è quella dolce, fatta di rose lievitate e sfogliate come i croissant. Qui la proponiamo in versione salata con aggiunta di ricotta e prosciutto cotto. Si tratta di un lievitato salato adatto a essere gustato in compagnia di amici, accompagnato da un buon bicchiere di vino, per riscaldarsi in queste giornate fredde invernali o da una bella birra gelata nelle caldi serate estive.

Qui l’abbiamo farcita con ricotta fresca che regala una morbidezza ulteriore che rimane anche nei giorni successivi alla cottura, e del prosciutto cotto di qualità per un gusto e un profumo unici.

Da gustare calda, tiepida o fredda, magari per un buffet o come piatto unico. accompagnato da un’insalata.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 120 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 60 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 566 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

Per l'impasto:


  • Farina Manitoba 200
  • Farina 00 100
  • Acqua 175
  • Lievito di birra secco 2
  • Miele 1 Cucchiaino
  • Sale 1 Cucchiaino
  • Olio di semi di Girasole 1 Cucchiaio
  • Latte intero

Per la farcia:


  • Ricotta vaccina 300 g
  • Prosciutto cotto 240 g
  • Pecorino grattugiato 1 Cucchiaio
  • Parmigiano reggiano grattugiato 1 Cucchiaio
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della torta di rose salata prosciutto cotto e ricotta, intiepidite leggermente l’acqua, mettetela in una ciotola capiente e sciogliete il lievito con il miele.

 
2
 

Unite 4-5 manciate del mix di farine e cominciate a impastare formando una cremina.

 
3
 

Aggiungete il sale e l’olio e tutto il resto della farina e impastate fino a formare un panetto liscio, senza aggiungere altra farina se non quella dello spolvero del ripiano.

 
4
 

Mettete a lievitare in luogo non ventilato coperto a campana per 6/8 ore nel forno con pentolino d’acqua calda (deve raddoppiare di volume).

prosciutto cotto steso sul pane
6
 
5
 

Stendete il panetto lievitato in una sfoglia spessa 1/2 cm.

 
6
 

Spalmate su tutta la superficie la ricotta mescolata ai formaggi al sale e al pepe e coprite con le fette di prosciutto.

 
7
 

Tagliate la sfoglia in due parti per la larghezza, arrotolate la sfoglia dal lato lungo, quello cioè parallelo a voi, formando un salame.

rotoli di pane con prosciutto
8
torta di rose messa in stampo cruda
9
 
8
 

Tagliate dei tronchetti di 4/5 cm di lunghezza.

 
9
 

Chiudete ogni tronchetto alla base e posizionatelo in una teglia, di 20 cm di diametro, rivestita di carta forno iniziando dal lato esterno e continuando a cerchi concentrici fino a completare la teglia, distanziandoli di 2/3 cm tra di loro. Fate la stessa cosa con l’altro salamino di impasto fino a completare lo stampo.

 
10
 

Lasciate lievitare nel forno con un pentolino d’acqua calda per 3/4 ore.

 
11
 

Accendete il forno a 180º senza togliere il pentolino con l’acqua e infornate la torta non prima di aver spruzzato, sulla superficie delle rose, del latte.

 
12
 

Cuocete per 25/30 min.

 
13
 

A cottura ultimata, togliete dal forno e spruzzate ancora con il latte, fate intiepidire e gustate.

Risultato

torta di rose al prosciutto nello stampo
Ti piace questa ricetta?