Torta di sfoglia alle pesche

La ricetta della torta di sfoglia alle pesche, una torta dell'ultimo minuto, ma altamente instragrammabile e decisamente buona, con pochissimo zucchero.

Voto medio lettori:
torta alle pesche porzionata vicino ad una tazza di caffè

La torta di sfoglia alle pesche è un dolce facile e veloce, di quelli perfetti da preparare per ospiti improvvisi. Vi serviranno: pasta sfoglia, pesche, savoiardi, mandorle e pistacchi. Ma potrete anche sostituire la frutta secca con altra a vostro piacere o utilizzare un mix di frutti, come fichi e susine, pesche e albicocche o quello che vi suggerisce la fantasia.

Uno dei grandi vantaggi di queste torte, oltre al tempo di preparazione irrisorio, consiste nel fatto che si può quasi completamente evitare lo zucchero.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 372 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pasta sfoglia 1 rotolo
  • Pesca 3
  • Savoiardo 2
  • Mandorla a lamelle 1 Cucchiaio
  • Pistacchio granella 1 Cucchiaio
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

pasta sfoglia stesa e bucherellata
1
pasta sfoglia con granella
2
pasta sfoglia condita con fette di pesca crude
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della torta di sfoglia alle pesche, stendete la pasta e ripiegate i bordi di circa 2 cm.

 
2
 

Bucherellate la sfoglia e ricopritela con i savoiardi sbriciolati.

 
3
 

Tagliate le pesche a fettine sottili e mettetele sulla sfoglia fino a ricoprirla tutta.

 
4
 

Ricoprite le pesche con le mandorle a lamelle e i pistacchi sbriciolati e spennellate i bordi con un uovo sbattuto.

 
5
 

Infornate a 220° ventilato per circa 20 minuti o finché la sfoglia sarà ben dorata.

Risultato

torta pronta e tagliata a fette in un piatto
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegetariani