Torta magica

La ricetta della torta magica un dessert popolare sul web che forma tre consistenze diverse con un unico impasto.

Voto medio lettori:
torta magica a fette su vassoio

La torta magica è una torta che ha tre consistenze diverse ma che si realizza con un unico impasto. E’ una ricetta che ha spopolato sul web qualche tempo fa e da allora si trova nelle varianti più disparate, quella che vi proponiamo qui è la versione base.

Se ne può realizzare una variante al caffè sostituendo a metà del latte altrettanto caffè di moka, oppure se ne può realizzare una versione al cacao sostituendo 50 grammi di farina con altrettanti di cacao. In questo caso si può spolverizzare con cacao amaro e zucchero a velo.

Il segreto della torta magica sono le temperature a cui si aggiungono gli ingredienti, la prima parte del composto deve essere ben fredda, per quello si aggiunge l’acqua fredda e si aspetta che il burro sia diventato freddo. invece il latte che si aggiunge deve essere caldo. Anche il riposo nel frigorifero, dopo il completo raffreddamento aiuta a compattare la torta e a far sì che i vari strati si formino alla perfezione.

Cucina: Statunitense
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 80 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 120 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 340 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Latte intero 500 ml
  • Burro 150 g
  • Zucchero semolato bianco 125 g
  • Farina 00 115 g
  • Uova 4
  • Acqua fredda 1 Cucchiaio
  • Vaniglia 1 bacca
  • Limone il succo 1 Cucchiaino
  • Sale fino 1 Pizzico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

burro sciolto a bagnomaria
1
tuorli montati con lo zucchero in ciotola
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della torta magica, sciogliete il burro a bagnomaria e fatelo raffreddare completamente.

 
2
 

Separate i tuorli dagli albumi e montate i tuorli con lo zucchero.

 
3
 

Aggiungete al composto il sale e l’acqua.

farina setacciata in un colino e aggiunta a una ciotola
4
latte versato nel pentolino
5
 
4
 

Setacciate molto bene la farina e aggiungetela pian piano al composto sempre mescolando con le fruste, in questa fase è importante non creare grumi.

 
5
 

Scaldate il latte e chiudete appena cominciano a formarsi delle bollicine sul bordo del pentolino, incorporatelo caldo al composto, sempre mescolando con le fruste.

albumi montati a neve
6
bianchi montati aggiunti all'impasto
7
 
6
 

In un’altra teglia montate gli albumi con il succo di limone fino a che non sono neve ben ferma.

 
7
 

Aggiungete gli albumi al composto, amalgamando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontarli.

teglia imburrata con un pennello
8
impasto della torta versato nello stampo
9
torta infornata
10
 
8
 

Imburrate una teglia e rivestitela di carta da forno inumidita.

 
9
 

Versate il composto.

 
10
 

Cuocete in forno a 180 gradi per 80 minuti.

torta magica tagliata a cubi
13
 
11
 

Fate raffreddare completamente coperto con una pellicola per alimenti.

 
12
 

Mettete la torta in frigo 2 ore.

 
13
 

Tagliate la torta e spolveratela di zucchero a velo.

Risultato

torta magica a fette su vassoio

Consigli

Questa torta è più bella se servita in fette cubiche, dunque usate uno stampo quadrato o rettangolare.
Potete anche congelare i cubi, si scongelano da soli in circa 30 minuti fuori dal freezer.

Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegetariane merende vegetariane spuntini vegetariani