La torta Pinguì è una torta al cioccolato farcita e glassata che mima, nei sapori e nella forma, la celebre merendina della Kinder.
Si prepara partendo da una base lievitata al cacao, una ricetta semplice, da preparare interamente con le fruste, in cui l’unico consiglio che vi diamo è quello di setacciare per bene le polveri in modo da non ottenere grumi.
Per quanto riguarda la farcitura, si prepara con della semplice panna montata non zuccherata, che però deve essere montata molto bene in modo che rimanga compatta. Il passaggio più critico è quando verserete la glassa al cioccolato sulla torta, dovrete fare attenzione che non vada in contatto con il ripieno di panna, altrimenti la panna si scioglierebbe all’istante.
Lo stratagemma di usare uno stampo rettangolare (quello in cui di solito si cuociono le patate) è un buon trucco perché vi permette di avere i due strati di torta già pronti, tagliando semplicemente la torta a metà in altezza, senza dover fare quei complicatissimi tagli longitudinali che vengono sempre un po’ sghembi.
INGREDIENTI
Per la base
- Farina 00 150 g
- Zucchero semolato bianco 110 g
- Lievito per dolci 8 g
- Uova 4
- Olio di semi 50 ml
- Latte intero 50 ml
- Cacao amaro 30 g
Per la farcia
- Nutella 300 g
- Panna liquida 250 ml
Per la copertura
- Cioccolato 200 g
- Burro 20 g
Preparazione
Ricoprite di carta da forno una teglia rettangolare 20×40 e versate l’impasto.
Cuocete a 180 per 15 minuti, fate la prova stecchino.
Lasciate raffreddare completamente.
Ricoprite la prima metà, sopra allo strato di Nutella, con la panna. Coprite con la seconda metà, la parte della Nutella rivolta verso l’interno a toccare la farcia alla panna.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il burro. Lasciate intiepidire e versatelo sulla torta.
Mettete in frigo almeno tre ore, meglio una notte intera.
Risultato

Consigli
Se non avete uno stampo rettangolare, potete usare uno stampo tondo e rifinire la torta col coltello, le parti avanzate sono ottime a colazione inzuppate nel latte.