La torta salata di Pasqua è una delle tante ricette per preparare una torta salata da portare in tavola il giorno di festa, come intermezzo tra il primo e il secondo, oppure da portare nel cesto da picnic per la gita fuori porta di pasquetta.
Gli ingredienti tipici di Pasqua sono i formaggi, soprattutto il pecorino, e il salame, infine, ovviamente, per il loro ruolo simbolico, ci sono le uova che si usano in quantità. In realtà tutti questi cibi non hanno solo un valore simbolico ma rappresentano un momento preciso dell’anno: la fine della quaresima e la possibilità di gustare i prodotti della primavera. Le galline cominciano a produrre più uova in questa stagione, il salame, prodotto a novembre dopo la macellazione del maiale, è ora pronto da gustare, così come i pecorini.
Altri ingredienti tipici della primavera che si possono aggiungere a questa torta sono le verdure: piselli freschi appena sbollentati, punte di asparago cotte al vapore, spinacini novelli affettati finemente.
INGREDIENTI
Per la pasta:
- Farina 00 300 g
- Burro 150 g
- Sale fino 1 Pizzico
- Tuorlo d'uovo 1
Per il ripieno:
- Toma di pecorino 300 g
- Pecorino grattugiato 2 Cucchiai
- Uova 3
- Salame a cubetti 150 g
- Pepe nero macinato
Per decorare
- Uovo 1
Preparazione
Risultato
