La torta salata salame e formaggio, ovvero il casatiello “caso e pepe”, padrone indiscusso della Pasqua napoletana insieme al tortano, al casatiello dolce e a sua maestà la pastiera, è compagno indispensabile della Pasquetta.
Questa preparazione differisce dal tortano che consiste in una sfoglia di impasto pane spalmata di strutto e ripiena di formaggi e salumi di recupero; in questo caso invece si tratta di un lievitato di tutto rispetto, arricchito da pecorino, pepe e salame. A Pasqua si mangia con la ricotta salata e le fave fresche, ma nulla vieta di prepararlo anche in altri momenti dell’anno: è un pane speciale per la domenica o una torta salata molto golosa, da accompagnare a delle verdure e servire anche come pasto infrasettimanale. Ormai, con il successo che hanno ottenuto queste ricette tipiche napoletane in tutta Italia, le si trovano nei forni e nelle pasticcerie durante tutto l’anno.
INGREDIENTI
- Farina Manitoba 500 g
- Uova 4
- Strutto 125 g
- Salame cacciatorino 200 g
- Acqua 200 ml
- Lievito di birra 12 g
- Sale fino 15 g
- Pepe nero macinato 3 g
- Pecorino 50 g
- Miele 1 Cucchiaino
Preparazione
Risultato
