Treccia Svizzera

La ricetta della treccia Svizzera, la famosa "Zupfe" svizzera, soffice pane al burro intrecciato, dalla mollica bianca e soffice, che si consuma la domenica.

Voto medio lettori:
treccia-svizzera-taglio

La treccia svizzera o “Zupfe” svizzera è un pane al burro gonfio, soffice e lucido che viene impastato a lungo perché cresca in altezza, viene preparato il sabato per essere servito, come da tradizione per la colazione della domenica.

È poco dolce, perfetta per stemperare il dolce della marmellata, ma si può ugualmente accostare a pietanze salate, poiché ha un gusto molto neutro.

Alcuni impastano la treccia con solo burro, noi abbiamo usato anche l’uovo, per una mollica più ricca.

La treccia svizzera, detta Zopf o Züpfe in dialetto bernese, è diffusa in Svizzera a partire dal XV secolo.

Pare che la forma si rifaccia all’antica tradizione per la quale le vedove si tagliavano un pezzo di treccia per seppellirla con il marito. A un certo punto cominciarono ad essere offerte trecce di pane, per commemorare il defunto, e da lì la produzione si allargò anche ai giorni comuni.

Cucina: Svizzera
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 25 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 332 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la treccia


  • Farina tipo 1 350 g
  • Lievito di birra fresco 15 g
  • Zucchero 1 Cucchiaino
  • Latte intero 190 g
  • Uovo 1
  • Sale fino 5 g
  • Burro morbido 50 g

Per spennellare la superficie


  • Tuorlo d'uovo 1
  • Acqua 15 ml
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Sciogliete il lievito nel latte con lo zucchero, a temperatura ambiente, e sbattete leggermente l’uovo con una forchetta e un pizzico di sale.

 
2
 

Cominciate a impastare, con latte e uovo, mescolando prima con una forchetta.

 
3
 

Continuate a impastate per dieci minuti, fino a ottenere un composto compatto.

 
4
 

Poi iniziate ad aggiungere il burro in almeno tre operazioni distinte, impastando con cura ogni volta, in modo che venga ben assorbito.

 
5
 

Formate un panetto e mettetelo a lievitare in una ciotola pulita. Attendete il raddoppio.

 
6
 

Sgonfiate l’impasto, dividetelo in due parti e create due salsicciotti lunghi circa 40 cm.

passaggi per creare la trecciatreccia spennellata di uovo
 
7
 

Formate la treccia ripiegando, infine, i capi troppo corti, sotto alla treccia.

 
8
 

Lasciate lievitare per mezz’ora.

 
9
 

Scaldate il forno a 220°C. Spennellate con uovo sbattuto con un goccio d’acqua ed infornate, abbassando subito a 190°C, per circa 35 minuti.

Risultato

treccia svizzera
Ti piace questa ricetta?
Cucina Svizzera Dolci al forno dolci per colazione lievitati dolci ricette svizzere