Il tris di canederli è un piatto tipico delle regioni del nord Italia, presente prevalentemente in quelle che hanno subito la dominazione austro-ungarica, infatti si trovano anche nella cucina tradizionale della Germania, dell’Austria e di molti paesi dell’est Europa.
Qui di seguito troverete la ricetta per prepararne tre varianti: alle rape rosse, agli spinaci e allo speck. Come per un altro piatto tipico, i Casunziei, anche i canederli originariamente seguivano la stagionalità e quindi quelli con le erbette si preparavano in primavera-estate, in autunno andavano per la maggiore quelli con barbabietole e zucca, mentre i classici con speck o formaggi si realizzavano più o meno tutto l’anno, in base alla disponibilità in dispensa delle materie prime, e generalmente venivano cotti in brodo.
Nonostante siano nati come piatto povero, del recupero degli avanzi di casa -partendo proprio dall’ingrediente principale e che li accomuna tutti, ossia il pane raffermo e il latte che in montagna non mancava mai- ora la fanno da padrone in tutti i rifugi d’alta montagna e anche nei ristoranti più eleganti.
Come moltissimi piatti della tradizione, anche questo ha una preparazione che non segue dettami precisi, che si tramanda di casa in casa e con le dosi “a occhio”, capendo, grazie all’esperienza, quando l’impasto è troppo asciutto o troppo umido ed eventualmente riequilibrando il tutto.
Provate diversi sapori, sostituite la purea di spinaci con quella di zucca e aromatizzate con il rosmarino, oppure fate un mix di formaggi, o ancora sbizzarritevi con altre verdure e salumi. Si possono addirittura preparare con il pesce e poi servire con una bisque.
INGREDIENTI
Canederli agli spinaci
- Pane raffermo 300 g
- Latte intero 200 ml
- Uova piccole 2
- Spinaci purea 250 g
- Paprika dolce 1/2 Cucchiaino
- Noce moscata grattugiata 1 Pizzico
- Pepe nero macinato fresco q.b.
- Sale 1/2 Cucchiaino
Canederli alle barbabietole
- Pane raffermo 300 g
- Latte intero 200 ml
- Uova piccole 2
- Barbabietola rossa in purea 250 g
- Erba cipollina 1/2 Cucchiaino
- Noce moscata grattugiata 1 Pizzico
- Pepe nero, macinato fresco q.b.
- Sale fino 1/2 Cucchiaino
Canederli allo speck
- Pane raffermo 300 g
- Latte intero 220 ml
- Uova piccole 2
- Speck a cubetti 200 g
- Cumino 1/2 Cucchiaino
- Noce moscata grattugiata 1 Pizzico
- Pepe nero, macinato fresco q.b.
- Sale fino 1/2 Cucchiaino
Condimento
- Burro 60 g
- Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- Salvia 2 Foglia
Preparazione
Risultato
