Vellutata di lenticchie rosse

La ricetta della vellutata di lenticchie rosse, semplice con note dolci profumata al latte di cocco fatto in casa.

Voto medio lettori:
vellutata-di-lenticchie

La vellutata di lenticchie rosse e latte di cocco è un primo piatto molto aromatico, una crema morbida  che regalerà note orientali alle vostre cene, un modo diverso per gustare questo legume dalla cottura facile.

Ricca di profumo grazie alle spezie usate, è molto facile da fare e non ha ingredienti di origine animale, quindi perfetta per chi segue una dieta vegana. Il ‘latte‘ utilizzato infatti è quello di cocco, che, nel caso non aveste a casa, potrete fare da soli in pochissimo tempo, seguendo la nostra ricetta con il solo utilizzo di acqua e cocco rapè.

Fatevi coccolare dalle note dolci di questa vellutata di lenticchie rosse e latte di cocco, provate ad arricchirla con accenti piccanti o sapidi, resterà sempre un ottimo comfort food, anche servita tiepida, magari in un buffet, magari servita in tazze di latta smaltata, sarà  un’alternativa bellissima rispetto al solito piatto da zuppa.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 40 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 44 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Vegano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Acqua 50 ml
  • Cocco rapè 120 g
  • Cipolla bianca 1/2
  • Aglio 1 Spicchio
  • Olio evo delicato
  • Lenticchie rosse decorticate 180 g
  • Acqua calda 350 ml
  • Zenzero in polvere 1 Cucchiaino
  • Rosmarino 1 Rametto
  • Sale
  • Pepe macinato al momento
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Cominciate preparando in casa il latte di cocco, mettete a bollire l’acqua e quando raggiunge il bollore unitevi il cocco rapè.

 
2
 

Fate sobbollire per circa 10 minuti, poi togliete dal fuoco e lasciate riposare per circa 30 minuti

 
3
 

Quindi filtrate con un panno di mussola poggiato su un colino, in modo da poterlo strizzare a fondo. Dovreste ottenere circa 350-400 ml di latte di cocco.

 
4
 

Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere con l’aglio in due cucchiai d’olio.

 
5
 

Unite quindi le lenticchie, il latte di cocco, l’acqua, lo zenzero e portate a bollore.

 
6
 

Aggiungete il rosmarino, salate e pepate a piacere

 
7
 

Fate cuocere per circa 30 minuti, controllando la cottura delle lenticchie che devono sfaldarsi.

 
8
 

Togliete dal fuoco, lasciate solo qualche ago di rosmarino e frullate finemente con un frullatore ad immersione, quindi servite subito accompagnando con rosmarino e pane morbido.

Risultato

Vellutata di lenticchie rosse

Consigli

Provate ad usare le lenticchie beluga, o quelle gialle, o ancora quelle di Castelluccio o Colfiorito e sentirete come le loro proprietà faranno variare gli aromi nella vostra vellutata

Ti piace questa ricetta?
primi piatti facili primi piatti vegani