Verrine di zucca crumble

La ricetta delle verrine di zucca crumble, un antipasto leggero e completamente vegano da portare in tavola anche per le feste.

Voto medio lettori:
due bicchieri di crumble di zucca

Le verrine di zucca crumble sono un antipasto vegano che fa molta figura e si presta ai pranzi importanti, anche quelli delle festività.

Il crumble che proponiamo non è preparato con burro animale ma vegetale (di soja), il che lo rende completamente vegano. Così facendo si ottengono delle verrine (il termine deriva dal francese verre, bicchiere) salate, croccanti e gustose. Noi abbiamo scelto di dare maggiore croccantezza alla pietanza unendo al crumble dei semi di zucca, preziosi alleati per la salute (sono ricchi di fosforo, omega3, zinco, ferro) e aromatizzandolo con della salvia essiccata. Potete sbizzarrirvi con i semi e le spezie che preferite, con la zucca sono molto buoni anche un mix di semi di sesamo e rosmarino.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 3 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 224 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

Per la base di zucca:


  • Zucca 500 g
  • Cipolla di Tropea 1/2
  • Brodo vegetale 300 ml
  • Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai

Per il Crumble:


  • Farina di farro 75 g
  • Burro di soia 60 g
  • Sale fino 1
  • Salvia essiccata

Per decorare:


  • Semi di girasole
  • Melagrana i chicchi
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta delle verrine di zucca crumble, pulite la zucca e tagliatela a dadini.

 
2
 

Mettete l’olio e la cipolla tritata in una padella e fate dorare.

 
3
 

Unite la zucca e rimestate. Aggiungete il brodo e fate cuocere fino a rendere tenera la zucca.

zucca frullata
4
 
4
 

Frullate con un mixer a immersione fino a ottenere una crema.

 
5
 

Versate nelle verrine.

ciotola con ingredienti crumble
6
 
6
 

In una ciotola mettete la farina, il burro, la salvia ed il sale.

 
7
 

Con le dita formate come delle briciole d’impasto.

 
8
 

Su una teglia ricoperta di carta forno ponete il vostro crumble e fate cuocere per circa 10 minuti.

 
9
 

Una volta cotto, rompete il crumble con le mani e ponetelo sui vostri verrini contenenti la crema di zucca.

 
10
 

Terminate con semi di zucca e qualche chicco di melagrana.

Risultato

due bicchieri di crumble di zucca
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani