Vol au vent ripieni

La ricetta dei vol au vent ripieni, un antipasto delle feste da preparare il molteplici modi diversi e con molteplici forme.

Voto medio lettori:
vol au vent con funghi

I vol au vent ripieni sono un antipasto delle feste che fa subito veglione anni Ottanta, eppure sono molto scenografici e incredibilmente versatili, tanto che si propongono ancora oggi. Il loro nome allude al fatto che sono così leggeri da poter essere portati via dal vento e sono una di quelle preparazioni di pasticceria generalmente attribuite al primo star chef francese, Marie-Antoine Carême, vissuto all’inizio dell’800.

Il modo di farli in casa è semplice, basta avere due coppa pasta, oppure un bicchiere da acqua e un bicchierino da grappa, e tagliare dei cerchi da un foglio di pasta sfoglia pronto. Se vi piace lavorare con la fantasia e avete dei taglia-biscotti adatti, potete anche dare ai vol au vent la forma di cuori, di stelle o di fiori, ma considerate che dovete sempre avere due taglia biscotti uguali uno più grande e uno più piccolo.

Probabilmente quando li cuocete in forno si gonfierà un po’ anche la parte centrale, quella che andrebbe riempita, anche se avete coscienziosamente fatto i buchini con la forchetta. Non preoccupatevi, lasciateli raffreddare e schiacciate il centro con un dito, l’interno si sbriciolerà e potrete svuotarlo e riempirlo con il ripieno scelto.

Quello che proponiamo noi qui è forse il più classico dei ripiani, ma potete sostituire il tonno con del petto di pollo lessato e sfilacciato o con dei funghi cotti in padella e parzialmente frullati con del gorgonzola. Un’altra idea è di riempirli come se fossero delle pizzette, con la salsa di pomodoro e un cubetto di mozzarella o stracchino. Infine i vol au vent si prestano anche a diventare dei dolcetti se riempiti di crema pasticcera o di crema di nocciole e decorati con piccoli frutti o qualche acino d’uva.

Ultimo ma non da ultimo, visto che durante le feste siamo sempre impegnati in milioni di preparazioni, si possono cuocere e congelare prima di riempirli, per averli ponti al bisogno.

Cucina: Francese
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 436 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

Per i vol au vent


  • Pasta sfoglia 1 rotolo
  • Latte 2 Cucchiai

Per il ripieno


  • Maionese 200 g
  • Tonno sottolio 50 g
  • Cappero sotto sale 1 Cucchiaio
  • Prezzemolo
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

coppare la pasta sfoglia in cerchi
1
 
1
 

Per preparare la ricetta dei vol au vent ripieni stendete la pasta sfoglia e tagliate 12 dischi con un coppa pasta del diametro di 7 o 8 cm.

 
2
 

Prendete 4 di questi dischi e metteteli su una teglia rivestita di carta da forno.

 
3
 

Coppate il centro dei dischi rimasti con un coppapasta del diametro di 3 cm circa (va bene anche un bicchierino da superalcolico).

 
4
 

Passate del latte sui dischi interi e sui dischi bucati al centro.

 
5
 

Sovrapponete su ogni disco intero due dischi bucati e fate dei buchi con i rebbi di uan forchetta nella parte centrale perché non gonfi in cottura.

 
6
 

Infornate a 200 gradi ventilato per 20 minuti.

vol au vent cotti
7
un cucchiaio che riempie un vol au vent con una crema
9
 
7
 

Togliete dal forno e fate raffreddare.

 
8
 

Preparare la salsa mescolando il tonno con la maionese e i capperi sciacquati dal sale.

 
9
 

Riempite i vol au vent e decorate con il prezzemolo.

Risultato

vol au vent con funghi
Ti piace questa ricetta?