Zombie cocktail, la ricetta del drink tiki ad alta gradazione

Lo Zombie cocktail è la ricetta di un drink in stile Tiki, inventato dal celebre bartender americano Donn Beach, preparato con tre rum diversi.

Zombie cocktail, la ricetta del drink tiki ad alta gradazione

Lo Zombie è il più celebre drink del leggendario bartender e ristoratore americano Ernest Raymond Beaumont Gannt, meglio conosciuto come Donn Beach. Drink esotico a base di rum dalla forte gradazione alcolica (16-20% vol. alc.), è stato lanciato nel vivace bar di Hollywood Don the Beachcomber, aperto nel 1933 e artefice di quello che è diventato popolarmente noto come lo stile di miscelazione Tiki.

Lo Zombie contiene tre diversi rum – giamaicano, portoricano e 151-proof – insieme a succo di lime fresco, falernum, granatina, qualche goccia di assenzio e il “Don’s mix”, uno sciroppo aromatizzato alla cannella e allungato con succo di pompelmo fresco. Lo Zombie è il miglior esempio possibile del tipo di cocktail serviti al Beach’s bar: forte e complesso, con molti ingredienti e diversi rum all’interno. Questo drink, del resto, rientra perfettamente nella filosofia di Donn: “Se non puoi arrivare in paradiso, te lo porto io”.

La storia più nota sull’origine del nome di questo cocktail suggerisce che Donn Beach abbia creato lo Zombie nel tentativo di curare i postumi della sbornia di uno dei suoi clienti abituali. Quando Beach chiese in seguito come avesse funzionato la sua cura, il cliente avrebbe risposto che lo faceva sentire come uno “zombie”. E ancora… Lo Zombie è talmente potente da creare tanti altri racconti piuttosto bizzarri intorno alla sua origine. Lo stesso Donn era solito servirlo alla sua clientela come un “riparatore dei sogni infranti”, obbligando lo staff del locale a non preparare più di due Zombie a una stessa persona. Un numero maggiore, a suo dire, avrebbe potuto farvi diventare “come i morti che camminano”.

Oggi conosciamo lo Zombie grazie alle testimonianze di alcuni barman filippini che lavoravano nei locali di Donn Beach. Una testimonianza importante della ricetta si trova in un ricettario intitolato “Original Polynesian Tropical Bar Recipes”, scritto nel 1963 da Dick Moano e Wally Turnbow. Negli anni ’50, Donn diffuse una versione della ricetta dello Zombie a Luis Spievac, ma si trattava di una variante modificata dopo l’apertura di un Don the Beachcomber alle Hawaii. Attualmente, il maggiore contributo alla ricerca sui cocktail di Donn, in particolare sullo Zombie Cocktail, proviene dal bartender Jeff Berry, noto anche come Beachbum Berry.

Su questo stesso stile, potreste provare anche il classico Mai Tai.

Cucina: Statunitense
Difficoltà: Facile
Preparazione: 5 Minuti
Porzioni: 1 Persona
Prezzo: Basso
Calorie: 447 Kcal
Ingredienti
  • Rum portoricano o cubano gold 4.5
  • Rum dark giamaicano 4.5
  • Rum demerara overproof 3
  • Limetta il succo appena spremuto 2
  • Falernum 1.5
  • Don's mix 1.5
  • Granatina 1 Cucchiaino
  • Angostura bitter 1 spruzzo
  • Pernod 6 goccia

Come preparare il zombie cocktail

1

Mettete il rum della Giamaica, il rum oro portoricano, il rum demerara, il Pernod, il succo di lime, la miscela Donn’s, il falernum, la granatina e gli amari in un frullatore, quindi aggiungete del ghiaccio tritato. Frullate per non più di 5 secondi.

2

Versate il contenuto in un bicchiere alto o in una tazza Tiki e aggiungere altro ghiaccio tritato per riempire, se necessario. Guarnite con un rametto di menta e qualche fetta di limetta.

Risultato
Zombie cocktail, la ricetta del drink tiki ad alta gradazione

Consigli e varianti

La preparazione dello Zombie avviene nel blender (frullatore), come solitamente preparava i cocktail Donn. Si consiglia di utilizzare il blender a basse velocità o con la funzione pulse facendo attenzione a non creare un cocktail frozen, e quindi eccessivamente annacquato.

Le varianti dello Zombie

I bartender di tutto il mondo modificano regolarmente lo Zombie, per cui le ricette pubblicate possono variare. Anche Beach ha cambiato le sue ricette nel corso degli anni e un’altra leggenda dei cocktail in stile Tiki, quale Trader Vic, ne ha servito una sua personale versione nei menu dei suoi ristoranti a base di succo di limone, 3 cl di succo d’arancia, 1.5 cl di granatina, 3 cl di Curacao all’arancia (Cointreau), 3 cl di rum giamaicano (Plantation Xaymaca), 6 cl di rum portoricano (Bacardi 4), 1.5 cl di Rum Demerara 151 Proof (Hamilton 151) e una spruzzata di Pernod.

Proseguiamo col celebre “Don’s Mix”, il vero e proprio punto interrogativo e anche quel fascino misterioso che per anni ha contraddistinto lo Zombie. Come si prepara? Portare a ebollizione 3 stecche di cannella schiacciate, 1 tazza di zucchero e 1 tazza d’acqua, mescolando finché lo zucchero non è completamente sciolto. Far bollire per due minuti, quindi togliere dal fuoco e lasciare riposare per almeno due ore prima di filtrare in una bottiglia di vetro pulita. Per finire, aggiungere 1 parte di sciroppo a 2 parti di succo di pompelmo fresco. Coprire e conservare in frigorifero per un massimo di due settimane.

Quale bicchiere usare?

A differenza dei cocktail tiki classici, lo Zombie cocktail non viene servito in una Tiki Mug ma in semplice bicchiere di vetro rigorosamente a tubo. Anche la decorazione è molto semplice, un rametto di menta che servirà, con la sua freschezza, a preparare il palato a un cocktail veramente potente e alcolico.

Ti è piaciuta la ricetta?