Zucca fritta dorata

La ricetta della zucca fritta dorata, un contorno perfetto per l'autunno per rendere ancora più goloso un ortaggio che paice a tutti.

Voto medio lettori:
zucca fritta su piatto di portata

La zucca fritta dorata è un contorno sfizioso, da portare in tavola come accompagnamento a piatti di legumi e verdure o di carne.

La zucca, ortaggio autunnale per eccellenza, si presta a moltissime preparazioni, ovviamente tra queste, la frittura è una delle più golose. Ma è anche una ricetta che viene bene soprattutto con alcune varietà e non con tutte, il trucco infatti è usare una zucca che non contenga molta acqua: la delica e la mantovana sono tra le migliori zucche in questo senso. In questa ricetta proponiamo la delica perché è una zucca dalla buccia fine, commestibile, e dunque non è necessario sbucciarla prima di cucinarla.

Due parole sulla frittura, perché ottenerne una a regola d’arte non è mai scontato. Innanzi tutto procuratevi un olio adatto alla frittura, in commercio ne esistono molti che hanno la caratteristica di avere un punto di fumo elevato quindi di non bruciare in cottura e sviluppare sostanze nocive. Purtroppo, per la frittura, gli oli spremuti a freddo e non filtrati non sono ideali perché contengono residui che si bruciano alle alte temperature. Un metodo casalingo sempre valido per capire quando l’olio ha raggiunto la temperatura corretta consiste nell’immergervi uno stuzzicadenti, se compaiono una serie di bollicine tutto intorno potete procedere.
Un altro trucco per una frittura croccante e non unta è quello di sottoporre il nostro cibo a uno shock termico, quindi bisogna mettere nell’olio cibo freddo e non mettete mai a friggere troppe cose insieme perché abbassereste la temperatura dell’olio. Inoltre tenete d’occhio la superficie, se comincia a fumare è ora di abbassare la fiamma. In preparazioni come queste dove è presente la panatura, necessariamente dopo un po’ si formerà un fondo, nel tegame, di briciole di pane bruciate: se non avete ancora finito è meglio buttare quell’olio e ricominciare.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 10 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 197 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Zucca delica 700 g
  • Uova 3
  • Farina di mais giallo 4 Cucchiai
  • Pangrattato 4 Cucchiai
  • Noce moscata 1 Pizzico
  • Olio di semi per friggere 1 lt
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

zucca tagliata su tagliere
1
uovo sbattuto con la frusta
2
mix pangrattato in un piatto
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della zucca fritta dorata, tagliate la zucca a fette spesse circa mezzo centimetro.

 
2
 

Sbattete le uova in una fondina.

 
3
 

Mescolate in un’altra fondina la farina di mais, la noce moscata e il pangrattato e passate la zucca prima nell’uovo poi nel mix di pangrattato.

zucca in frittura
5
 
4
 

Scaldate l’olio in una pentola per la frittura in modo che si possa friggere le fette per immersione.

 
5
 

Quando l’olio ha raggiunto la temperatura, immergete non più di due o tre fette per volta. Dopo tre minuti giratele con l’aiuto di una forchetta e cuocerle altri 3 minuti.

 
6
 

Scolate e appoggiate su carta paglia. Salate e servire calde.

Risultato

Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegetariani