Zucchine fritte

La ricetta della zucchine fritte, un contorno croccante e saporito da preparare con le zucchine fresche e turgide e il pangrattato giapponese, per un risultato croccantissimo.

Voto medio lettori:
zucchine fritte

Le zucchine fritte sono un contorno goloso, ma anche un antipasto o un finger food perfetto per l’aperitivo. Le particolarità di questa ricetta sono due: la realizzazione di una marinatura col sale, atta a far perdere alle zucchine la gran parte della loro acqua di vegetazione, e la panatura col panko, il pangrattato giapponese (se volete farlo in casa trovate qui la ricetta).

La salatura, lo stesso procedimento che si fa con le melanzane, serve soprattutto se avete zucchine un po’ grosse o non molto turgide. È un passaggio che potete anche omettere, ma in questo caso fornitevi di zucchine freschissime e tamponatele bene con la carta da cucina; le zucchine infatti sono ortaggi ricchi d’acqua, il che contrasta con la croccantezza finale che vogliamo ottenere. Se volete delle zucchine meno acquose, acquistate quelle verde chiaro.

Il panko ha la caratteristica di essere ricco di aria e di risultare molto croccante in frittura. Se non volete realizzare una ricetta vegana potete unire al panko un cucchiaio di Parmigiano grattugiato per un po’ di sapore in più, ma sappiate che se procedete alla salatura delle zucchine prima di friggerle rischiate di ottenere un risultato troppo saporito.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 255 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Vegano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Zucchine 570 g
  • Sale grosso 30 g
  • Panko 100 g
  • Erbe aromatiche 1 Mazzetto
  • Olio di semi per friggere 500 ml
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

zucchine tagliate in una ciotola
1
 
1
 

Per preparare la ricetta delle zucchine fritte, lavate le zucchine e spuntatele, poi tagliatele a bastoncino.

 
2
 

Salatele e mettetele in un colino e posizionate il colino su una ciotola.

 
3
 

Coprite con un peso.

erbe tritate su un tagliere
6
 
4
 

Trascorso il tempo schiacciatele leggermente con le mani per far uscire i residui di acqua di vegetazione.

 
5
 

Pulitele bene dal sale aiutandovi con la carta da cucina.

 
6
 

Tritate finemente le erbe e aggiungetele al panko.

olio messo in padella
7
 
7
 

Scaldate l’olio fino a che inserendovi uno stuzzicadenti non notate delle piccole bollicine che si sviluppano tutto attorno.

 
8
 

Impanate le zucchine e gettatele nell’olio caldo, non più di una decina di pezzi alla volta per non abbassare troppo la temperatura dell’olio.

Risultato

zucchine fritte

Consigli

Servite queste zucchine con una salsa a base di yogurt condito con un cucchiaio d’olio, uno di succo di limone e mezzo spicchio di aglio grattugiato.
Una volta fritte, non sovrapponete le zucchine ma servitele piuttosto in piedi in un bicchiere, rimarranno croccanti più a lungo.

Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani