Zuppa cinese, l’alternativa asiatica al minestrone

La ricetta della zuppa cinese, un primo piatto completo, confort food per tutta la stagione fredda, da preparare con le verdure che si hanno in frigo.

Voto medio lettori:
zuppa chinese

La zuppa cinese è un piatto unico della cucina confort food asiatica. Si tratta, come le nostre zuppe del resto, di un piatto molto versatile che si adatta a essere preparato con tutte le verdure di stagione o anche, semplicemente, con le verdure che si hanno in casa.
Gli ingredienti che fanno la differenza in questa zuppa sono l’uso dell’olio di semi di sesamo e non di oliva, e il condimento a base di zenzero fresco, entrambe queste cose conferiranno alla vostra zuppa un carattere “etnico”, altrimenti rischia di sapere di minestrone.

La zuppa cinese va poi servita con una proteina: possono essere cubetti di tofu leggermente saltati in padella, tocchetti di pollo saltati nelle verdure, oppure un uovo sodo tagliato a metà, potete sbizzarrirvi e creare diverse zuppe, una per ogni sera d’inverno.

Il servizio va fatto in ciotole, più profonde dei nostri piatti fondi, e la zuppa si mangia con le bacchette, la parte liquida, invece, la si sorbisce direttamente dalla ciotola.

Cucina: Cinese
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 45 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 385 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Noodles 160 g
  • Patate 200 g
  • Fagiolini 200 g
  • Carote 150 g
  • Sedano con tutte le foglie 1 Costa
  • Funghi 100 g
  • Porri 70 g
  • Acqua 1 lt
  • Zenzero 6 g
  • Prezzemolo 1 Mazzetto
  • Olio di semi di sesamo 3 Cucchiai
  • Pepe nero macinato
  • Sale grosso
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

carota sbucciata
1
patate affettate
2
fagiolini tritati
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della zuppa cinese, sbucciate le carote e tagliatene metà a rondelle e l’altra metà tritatela.

 
2
 

Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti.

 
3
 

Lavate i fagiolini, spuntatele e tagliatele a tocchi.

sedano
4
prezzemolo tritato su tagliere
5
porri
6
 
4
 

Pulite il sedano e affettatelo.

 
5
 

Tritate le foglie di sedano assieme al prezzemolo.

 
6
 

Lavate i porri e affettateli a fette sottili.

funghi pleurotus tagliati
7
 
7
 

Pulite i funghi dalla terra e dalle parti coriacee e tagliateli a tocchi.

 
8
 

Mettete in un tegame l’olio, le carote tritate, il sedano a pezzi, il porro affettato e lo zenzero fresco grattugiato e fate rosolare.

 
9
 

Aggiungete l’acqua e il sale.

cottura-di-verdure-in-brodo
11
noodles-versati-nella-pentola-di-zuppa-in-cottura
12
 
10
 

Aggiungete tutte le verdure: carote a rondelle, patate, taccole e funghi.

 
11
 

Coprite e fate cuocere per 25 minuti.

 
12
 

Gettate ora nella zuppa i noodles e cuoceteli per 5 minuti, o per il tempo riportato sulla confezione.

zuppa-versata-nei-piatti
13
 
13
 

Versate la zuppa nelle ciotole.

 
14
 

Guarnite con il trito di prezzemolo e sedano e, se volete, con altro zenzero fresco grattugiato.

Risultato

zuppa chinese
Ti piace questa ricetta?