Zuppa di cozze alla napoletana

La ricetta della zuppa di cozze alla napoletana, un piatto unico ricco di pesce da speziare a piacere e da servire con il pane casereccio.

Voto medio lettori:
zuppa di cozze napoletana nel piatto

La zuppa di cozze alla napoletana è un primo piatto di pesce che non si compone delle sole cozze, ma che si arricchisce anche di molluschi e crostacei.

Si tratta di un piatto abbastanza lungo da preparare, perché le cozze e il polpo si devono cuocere a parte, tuttavia il risultato premierà vostri sforzi. Una nota sulla cottura del polpo: se non avete la pentola a pressione usate una pentola normale, dai bordi alti e con un coperchio che chiuda bene e fatelo cuocere a fiamma bassa per 40 minuti. Il polpo, proprio come si dice a Napoli, deve cuocere della sua acqua (cioè non è necessario aggiungere acqua in cottura), e inoltre va fatto raffreddare completamente nella sua acqua in modo che si mantenga tenero.

Una buona aggiunta a questo piatto è il peperoncino, che può essere aggiunto nell’ultima cottura, e, a piacere, può essere tolto prima di portare la zuppa in tavola. Infine, il pane abbrustolito, può essere strofinato con aglio crudo, in modo da insaporirlo prima di inzupparlo.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 4 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 350 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Cozza 1.5 kg
  • Polpo 1 kg
  • Seppia 300 g
  • Gambero 150 g
  • Pomodori pelati 600 g
  • Aglio 2 Spicchio
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe nero macinato fresco
  • Prezzemolo 1 Mazzetto
  • Alloro 1 Foglia
  • Pane casereccio a fette
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

mani che immergono le cozze nell'acqua
1
cozza pulita con un coltellino
2
una cozza che viene pulita dalla barba
3
 
1
 

Per preparare la zuppa di cozze alla napoletana pulite le cozze mettendole a bagno in acqua salata per mezzora

 
2
 

Pulite bene i gusci con un coltellino per eliminare tutti i parassiti attaccati.

 
3
 

Tirate le barbe e toglietele.

aglio rosolato in padella
4
cozze
5
 
4
 

Mettete in una padella l’olio e uno spicchio d’aglio sbucciato.

 
5
 

Aggiungete le cozze e coprite col coperchio.

 
6
 

Dividete le cozze eliminando la valva vuota e filtrate l’acqua di cottura.

polpo lavato sotto l'acqua
7
polpo che viene messo in teglia a cuocere
8
 
7
 

Pulite il polpo togliendo la sacca dell’inchiostro, gli occhi e la bocca.

 
8
 

Mettetelo in pentola a pressione assieme all’altro spicchio d’aglio e a una foglia di alloro. Chiudete e cuocete in pressione per 10 minuti.

seppia spellata
9
seppie pulite dai tentacoli
10
gamberoni in un colino
11
 
9
 

Pulite le seppie togliendo il becco, gli occhi e la sacca dell’inchiostro.

 
10
 

Tagliate il corpo a striscioline e i tentacoli a pezzi.

 
11
 

Sgusciate e togliete gli intestini ai gamberi.

seppie in padella
12
polpo tagliato a pezzetti
13
zuppa di pesce in cottura
14
 
12
 

Scaldate 4 cucchiai di olio in padella, aggiungete le seppie e i gamberi e fate rosolare.

 
13
 

Aggiungete il polpo a tocchi e le cozze.

 
14
 

Aggiungete i pomodori pelati e terminate la cottura restringendo un po’ il sugo.

fette di pane su una leccarda
15
16
 
15
 

Tostate il pane a fette.

 
16
 

Lavate e tritate il prezzemolo.

 
17
 

Servite la zuppa calda con le fette di pane e il prezzemolo tritato.

Risultato

zuppa di cozze napoletana nel piatto
Ti piace questa ricetta?