Zuppa di lenticchie e castagne

La ricetta della zuppa di lenticchie e castagne arrosto, un piatto povero, tipico della cucina abruzzese

Voto medio lettori:
zuppa-di-lenticchie-e-castagne

La ricetta della zuppa di lenticchie con castagne arrosto, è un piatto povero di origini contadine abruzzesi, che oggi viene riscoperto e amato anche dai palati più sopraffini, grazie al suo gusto ricco.

Questa zuppa è tipica delle zone montane del chietino, seppur con qualche variante dettata dalle abitudini familiari ma zuppe analoghe si trovano in tutta l’area appenninica che va dall’Abruzzo fino ai confini con la Basilicata.

Per questa nostra versione abbiamo utilizzato le lenticchie di Ustica, presidio Slow Food. Questo tipo di lenticchia ha la caratteristica di essere molto piccola e profumata, viene coltivata su  terreni lavici e raccolta ancora a mano, inoltre non ha bisogno di essere messa in ammollo. Ma vanno comunque bene qualsiasi tipo di lenticchie preferiate.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 50 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 100 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Lenticchie 200 g
  • Castagna arrostite 120 g
  • Pancetta tesa 30 g
  • Alloro
  • Timo
  • Prezzemolo
  • Maggiorana
  • Peperoncino 1/2
  • Pomodori passata 2 Cucchiai
  • Olio evo
  • Pane casereccio 4 Fette
  • Sale
  • Pepe
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Lessate le lenticchie in abbondante acqua bollente leggermente salata, con una foglia di alloro per 45 minuti.

 
2
 

Riducete la pancetta a tocchetti e le castagne che avrete precedentemente fatto arrostire.

 
3
 

Mettete poi il tutto in un tegame con un filo d’olio, insieme al timo e alla maggiorana.

 
4
 

Fate rosolare lentamente, aggiungete la passata di pomodoro e il peperoncino, quindi salate e pepate.

 
5
 

Unite poi le lenticchie con poca acqua di cottura, fate cuocere ancora per una decina di minuti.

 
6
 

Ungete con un filo d’olio extravergine d’oliva le fette di pane e fatele arrostire in padella su entrambi i lati.

 
7
 

Servite la zuppa ben calda con del prezzemolo fresco e le fette di pane.

Risultato

Zuppa di lenticchie e castagne
Ti piace questa ricetta?
castagne primi piatti economici primi piatti facili Ricette con Legumi zuppa zuppa di lenticchie