24 ore a Roma: i 4 posti del momento per colazione, pranzo, aperitivo e cena

Video guida dei ristoranti di Roma per chi ha 24 ore piene da dedicare alla visita della capitale e cerca qualcosa di diverso da fare rispetto ai soliti giri gourmet

art hotel roma

In collaborazione con carta di credito Hybrid di UBI Banca

Chissà se un giorno dirsi esperti di cibo suonerà come una cosa seccante e fastidiosa. In realtà pensiamo che continueremo a parlarne in ogni modo possibile, senza che l’argomento passi mai veramente di moda.

Anzi, dovessimo scegliere l’oggetto che può rappresentare il futuro, beh… sarebbe una guida dei ristoranti di Roma: ritrae tutte le scelte gastronomiche che esistono in una città dove oggi si parlano oltre 100 lingue e si mangiano centinaia di pietanze diverse.

La video guida dei ristoranti di Roma che presentiamo oggi comprende soltanto 4 tappe. Perché vogliamo dare consigli non scontati su dove mangiare, bere e divertirsi (colazione, pranzo, aperitivo e cena) a chi ha 24 ore piene da dedicare alla visita della capitale.

Non ci sono attrazioni famosissime come La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri, Bonci o le molte incarnazioni culinarie di Cristina Bowerman, ma posti per chi cerca qualcosa di diverso da fare rispetto ai soliti giri gourmet.

Siamo stati nei 4 locali grazie alla collaborazione con carta di credito Hybrid di UBI Banca, che ci ha permesso di sostenere le spese necessarie rateizzando i singoli acquisti, con la possibilità di scegliere il numero di rate adatto a noi, anche dall’app dell’internet banking.

COSA: La Portineria

la portineria roma

DOVE:

Via Reggio Emilia 22/24 (Porta Pia)

QUANDO:

ore 9:00

€€€:

Caffè e cornetto: 2€; monoporzione: freschi a 4.50€; secchi a 3.50€.

la portineria roma

Ex galleria d’arte, da 3 anni si è rifatta il look con arredi di recupero –antiche porte, perlopiù, da qui il nome– imponendosi nell’aristocrazia della colazione romana.

Il menu include anche i cornetti vegani, s’impongono d’imperio le monoporzioni, frutto del lavoro congiunto del giovane pasticciere Gianluca Fiorino, e del food designer Ciro Alderi, i due gestori del locale.

Ambiente: Elegante ma non serioso.
Adatto a: Risvegli romantici, pause pranzo social, pizze contagiose (come la gastronomia salata) a cena.

COSA: Santi Sebastiano e Valentino

DOVE:

via Tirso 107 (Parioli)

QUANDO:

ore 13

€€€:

Caffè e cornetto 2,30€; pane, burro e marmellata 4,50€; tagliere di salumi e formaggi con pane di segale integrale 13€; lasagne di pane 12€; margherita 8€, millefoglie con crema chantilly e lamponi 6€;

santi sebastiano e valentino

Se­dici tipi di pane, pizza e pastic­ceria varia –senza farina di tipo 00– nel forno d’ispirazione tedesca che porta il nome dei santi protettori dell’arte bianca. Provate il pane uvetta e cannella accompagnato da burro Corman, è un ordine. Colazione al banco dolce tra biscotti, croissant far­citi al momento, pain au ch­ocolat, pane e marmellata.

Aperto a febbraio 2016, si riempie alle 13 per la pausa pranzo, a cena è soprattutto pizza ma è un discreto piacere anche sorseggiare una rara etichetta di rum.

— Ambiente: Romantico, caldo, accogliente.
— Adatto a: Chi vuol fare colazione con tranquillità, perfino in centro.

COSA? Litro

vineria litro

DOVE:

Via Fratelli Bonnet 5 (Monteverde Vecchio/Gianicolo)

QUANDO:

ore 19

€€€:

Caffè e cornetto 3€; cocktail 8€; mezcal 10€; vini da 14 a 90€; taglieri 12€; piatti 13€.

litro roma

Maurizio Bistocchi, proprietario anche del rinomato Caffè Propaganda, sa come rastrellare il meglio del vino naturale e biodinamico italiano per portarlo in questo locale trasformista, aperto tutto il giorno, che è caffetteria e piccolo bistrot con una sessantina di coperti tra interno e dehors.

Modaiolo ma non troppo, ha un’offerta insuperabile di liquori e distillati, specie mezcal, prodotto con cuori d’agave, e in genere alcune delle più preparate bar lady su piazza.

— Ambiente: colori pastello, legno, tocchi esotici: un piccolo rifugio per sentirsi in vacanza a… Monteverde
— Adatto a: chi vuole rilassarsi, stare allegro, stordirsi anche un po’ all’ora dell’aperitivo.

Cosa? Epiro

epiro roma

DOVE:

Piazza Epiro 25 (Mercato Latino/San Giovanni)

QUANDO:

ore 21

€€€:

Antipasti 14€; Primi 14/18€; Secondi 24€; Dolci 10€;

epiro

Micro bistrot con impavida carta indirizzata verso i vini naturali, anche in mescita a prezzi onesti. Meno accessibile il menu, con antipasti, 4 primi e 4 secondi che cambiano ogni giorno.

Cucina di mercato piena di buone idee all’interno di spazi semplici e raccolti con ingredienti al top e belle cotture, proverbiale la scelta delle birre artigianali, specie se vi piacciono le acide.

— Ambiente: tra i più simili, nella capitale, ai piccoli e romantici bistrot parigini.
— Adatto ai: modaioli curiosi di scoprire piatti congegnati e presentati bene, con abbinamenti alcolici a spesso folgoranti.

Carte “Hybrid” riservate a consumatori emesse da UBI Banca Spa. Concessione e massimali di spesa a discrezione della Banca. Le carte sono emesse con rimborso mensile a saldo, con possibilità di rateizzare i singoli utilizzi contabilizzati nel mese se di importo tra 250 e 5.000€ (nei limiti del massimale di spesa) in 3, 5, 10, 15, 20, 25 rate mensili con l’applicazione di una commissione predefinita sulla base di importo e numero di rate. Limiti al numero di rate disponibili a seconda dell’importo.

App UBI Banca riservate ai titolari di Qui UBI e UBI Pay con conto di regolamento presso UBI Banca, disponibili per smartphone iOS, Android e Windows Phone, aventi le caratteristiche tecniche indicate sui rispettivi app store e sul sito ubibanca.com. Condizioni contrattuali delle carte Hybrid, di Qui UBI, UBI PAY e degli altri servizi, nei fogli informativi o nella documentazione precontrattuale presso le filiali UBI Banca e su ubibanca.com. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

città il meglio Roma video